Reflusso gastrico e sangue nella saliva
Gonfiore addominale, difficoltà a digerire, reflusso gastrico? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
Salve dottori, ho 21 anni e sono incinta alla 8ava settimana.
Dall'inizio della gravidanza ho molta nausea e questo ci siamo.
Ma da due giorni vomito la mattina e soffro per tutta la giornata di reflusso gastrico con vomito acido anche la notte.
Non riesco a mangiare più, in più mi sveglio con dolori stomaco o bruciori e sputo saliva misto sangue tipo giallino rosato causandomi anche difficoltà respiratorie solo al setto nasale come se fosse otturato, non riesco ad espirare del tutto.
Cosa potrebbe essere?
Mi porta anche extrasistole.
Mi capita che dopo aver dormito mi sveglio con bruciore al petto, mi viene da vomitare e poi solo dopo aver vomitato mi sento meglio.
Sono anche scesa di peso.
Aspetto una vostra risposta.
Grazie in anticipo
Dall'inizio della gravidanza ho molta nausea e questo ci siamo.
Ma da due giorni vomito la mattina e soffro per tutta la giornata di reflusso gastrico con vomito acido anche la notte.
Non riesco a mangiare più, in più mi sveglio con dolori stomaco o bruciori e sputo saliva misto sangue tipo giallino rosato causandomi anche difficoltà respiratorie solo al setto nasale come se fosse otturato, non riesco ad espirare del tutto.
Cosa potrebbe essere?
Mi porta anche extrasistole.
Mi capita che dopo aver dormito mi sveglio con bruciore al petto, mi viene da vomitare e poi solo dopo aver vomitato mi sento meglio.
Sono anche scesa di peso.
Aspetto una vostra risposta.
Grazie in anticipo
[#1]
Si tratta di reflusso, frequente durante la gravidanza, per cui necessita di una terapia con IPP (omeprazolo)
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
[#3]
Certamente, serve la terapia che ho indicato
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 714 visite dal 04/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.
Consulti simili su Reflusso gastroesofageo
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Sai proteggerti dal sole? Partecipa al nostro sondaggio