Oltre il reflusso!
Soffri di stitichezza o diarrea? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
esordisco con due cose: 1 per un migliore inquadramento del mio caso Vi rimando ai miei precedenti consulti (per chi ha tempo e pazienza di leggere) ; 2 Avrei potuto mettere titoli diversi al mio consulto tipo " NON TENGO PIU' NIENTE", " NON HO PIU' LA BOCCA", " REFLUSSO ALTISSIMO", " INFIAMAMZIONE ESOFAGO ALTO E DISTRETTI ORL ", " CONATI DI VOMITO E DISCNESIA ESOFAGEA".
Detto ciò credo che il titolo più adatto sarrebbe appunto " Non ho più la bocca", in quanto (e non per sensazione soggettiva ma x triste realtà) , io credo di essere andato " oltre il reflusso " e di essere diventato ANATOMICAMENTE DIVERSO.
Sono un soggetto che direi da sempre soffre di reflusso gastroesofageo già diagnosticato più di 10 anni fa con manometria esofagea e ph- impedenzometria che evidenziavano già al tempo reflussi alti che raggiungevano l'elettrodo prossimale.
questi reflussi già allora li sentivo arrivare e battere fino in gola, al collo.
il chirurgo dal quale poi ero stato a visita mi aveva diciamo diagnosticato una transiet relaxtion del cardias e già allora proponeva, se la terapia farmacologica non fosse stata efficace, l' intervento di FUNDOPLICATIO.
io invece ho continuato la terapia farmacologica con ipp, procinetici e protettori di parete antiacidi sopravvivendo ai disturbi e convivendoci, avendo anche una vita accettabile.
ORA no! non ci siamo! sono di molto aggravato! Gli ultimi esami eseguiti sono una EGDS il 21 di gennaio (sostanzialmente negativa) e un esofago baritato il 31 di dicembre 2019 che refertava modesto reflusso e peristalsi e transito regolari.
in attesa di eseguire una manometria ad alta risoluzione e una ph - impedenzo metria, mi sto curando con IPP (lucen 40 mg) e domperidone, ma direi con scarsi effetti.
io presento sintomi importanti che vanno dal ritorno in bocca di liquidi e solidi a dolori toracici, a ipersalivazione, a conati di vomito, a difficoltà a mangiare e da dolore a orecchie, naso, seni mascellari, collo, laringe (sento addirittura male nella zona nucale dietro la testa: sicuramente il mio reflusso è ALTISSIMO e raggiunge i distretti orl e sicuramente io ho quindi un reflusso faringo-laringeo.
Forse io ho una qualche forma di discnesia, spasmo esofageo o di ACALASIA.
L' acalasia è stata smentita dall'endoscopista e anche l'esofago baritato è risultato quasi negativo.
Vi chiedo se, dopo avere eseguiti gli esami funzionali (mano e ph) , ma Voi trovate indicato un eventuale intervento antireflusso laparoscopico come risolutore dei miei disturbi e infatti chiedo ma questo intervento mi restituirebbe una " bocca - deglutizione normale " e salverebbe dall'insulto acido e dall'infiamamzione i distretti orl?
".
2.
trovate indicato raddoppiare il lucen?
40 x 2?
3.
ma questi conati di vomito e dolori al petto, collo, laringe stanno ad indicare una infiammazione che appunto mi provocherebbe anche disfagia e conati di vomito?
grazie.
saluti cordiali.
Dovrebbe anche valutare mediante la titolazione della gastrinemia (prelievo di sangue sotto terapia) se gli IPP sono efficaci
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it

Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it

fatto sta che io mi sento "APERTO" fin su in alto fino oltre la faringe, fino al naso ... a me i reflussi BATTONO contro le orecchie ( rinofaringe/ osti tubarici)...... a parte questa egolalia...Vi chiedo cosa posso fare io nel frattempo , cioè in attesa di eseguire gli esami strumentali, per questa mia condizione , situazione direi molto antipatica e che mi spaventa( ad esempio il dolore che sento ai lati del collo fino al naso e ,udite udite, fino alla tempia e all'occhio corripsondente!) cioè io sono , a parer mio , disfagico , reflussorio e discnetico ...potrei dire che mi è interrota la normale funzione deglutitoriae.....in ultima istanza CHIEDO ....ma in un prossimo futuro , eseguendo una FUNDOPLICATIO, risolverei questa mia condizione ???? grazie e saluti cordiali
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.
Consulti simili su Reflusso gastroesofageo
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio