Smettere di fumare può incidere sulla digestione ?
Buonasera, sono un uomo di 34 anni in buona salute.
Da un anno ho smesso di fumare.
Da quando ho smesso ho accusato subito un nodo alla gola e difficoltà di digestione, bruciore e acidità, mai sofferto in precedenza.
La mia domanda è: aver smesso di fumare può incidere con queste difficoltà di digestione?
Da un anno ho smesso di fumare.
Da quando ho smesso ho accusato subito un nodo alla gola e difficoltà di digestione, bruciore e acidità, mai sofferto in precedenza.
La mia domanda è: aver smesso di fumare può incidere con queste difficoltà di digestione?
[#1]
La sintomatologia è da inquadrare in una "sindrome di astinenza"
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
[#3]
Deve solo resistere ed assumere dei sintomatici.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
[#5]
Tumore allo stomaco ? Le solite bufale, mi creda
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1,6k visite dal 13/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Conosci l' endometriosi? Scoprilo con il nostro test