Dolore ovaio che non passa

Gentili dottori vi scrivo poiche' accuso da circa 7 gg dolori alle ovaie intermittenti come se da un momento all altro stesse per arrivarmi il ciclo, localizzatisopratutto al lato sx e da ieri anche alla schiena nella parte bassa sopra il coccige. Ho avuto l ultima mestruazione il 16 di dicembre ( le mestruazioni sono regolari da un anno, mentre fino a qualche anno fa ritardavano spesso)il ciclo è terminato il 21. Inizialmente ho imputato questi dolori all ovulazione ma credo sia già avvenuta considerato i cambiamenti della consistenza del muco cervicale che ho monitorato nei gg scorsi. Oggi si è aggiunta oltre a questi dolori intermittenti anche la sensazione di dover fare spesso pipì. Questa ultima sensazione nn è a me nuova in quanto avendo una vescica neurogena di natura congenita mi capita spesso di avere questi fastidi alle vie urinarie o anche cistite quindi l ho attribuito a questo. Sulla base di ciò considerato che ho effettuato l ultima ecografia pelvica e visita ginecologica + paptest a maggio 2017 ed era tutto ok( il controllo ginecologico l avevo effettuato x dei dolori simili mestruali che accusavo oltre che durante il ciclo mestruale anche dopo la fine del ciclo x alcuni giorni e che cm quelli attuali erano localizzati proprio nell' addome sinistro dal colon fino all' ovaio)Secondo voi è il caso di effettuare un altra ecografia? Non so se le cose possano essere legate ma mi è stato diagnosticato da poco una rettocolite ulcerosa localizzata solo al retto che sto curando efficacemente. E anni fa soffrivo di una leggera forma di vulvodinia che però è migliorata nonostante persistano a periodi episodi di dolore durante i rapporti sessuali cpn difficoltà nella penetrazione completa. Sulla base di ciò e del controllo ginecologiginecologico effettuato pochi mesi fa, ci sono motivi di allarme? Mi consigliate un altra visita? Ho paura di un tumore ovarico visto i sintomi su Internet
Ginecologo attivo dal 2016 al 2018
Ginecologo
Salve,
I sintomi da lei descritti possono essere tanto legati ad una infezione delle vie urinarie alte con interessamento renale, quando ad in infiammazione dell ovaio, quanto ad una colite .
E non significa molto che l'ultima visita ginecologica non aveva evidenziato nulla di particolare perché, questi sintomi insorti da 7giorni , non erano presenti 7mesi fa, per cui si tratta di una patologia insorta di recente. A mio giudizio è necessaria una ripetizione di alcuni esami anche per confronto. Quindi consiglio di effettuare un eco renale, un eco pelvica endovaginale, un esame urine con eventuale urocoltura, è una visita ginecologica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.

Leggi tutto

Consulti simili su ciclo mestruale

Altri consulti in ginecologia