
Utente
GeGentili dottori,
da alcuni mesi ho notato contrazioni muscolari involontarie dei muscoli degli arti inferiori e superiori. Nell’ultima settimana ho notato che le contrazioni nella coscia destra sono continue, come se si trattasse del battito del cuore. Le contrazioni mi compaiono talora anche sul volto e sui fianchi, ma non so se siano visibili, perché non ho ancora potuto controllarlo. Lo sono sicuramente quella sulla coscia destra; ho potuto verificarle anche nei polpacci.
Stamattina ho ad esempio osservato per una mezz’ora la coscia destra; tali contrazioni sulla coscia destra su uno specifico parte della medesima (laterale) si sono ripetute continuamente. Mi sono chiesto se fossero collegate al battito del cuore: nella parte che si muoveva c’era una vena, ma le contrazione non erano simultanee al battito.
Da circa tre mesi ho anche delle amnesie nella vita quotidiana, ma non so sia in qualche modo correlato a tale fenomeno.
Mi chiedevo quali accertamenti dovevo fare e se dovevo consultare uno specialista (e se sì di quale materia). La cosa si è aggravata negli ultimi tempi.
Grazie. Saluti.
da alcuni mesi ho notato contrazioni muscolari involontarie dei muscoli degli arti inferiori e superiori. Nell’ultima settimana ho notato che le contrazioni nella coscia destra sono continue, come se si trattasse del battito del cuore. Le contrazioni mi compaiono talora anche sul volto e sui fianchi, ma non so se siano visibili, perché non ho ancora potuto controllarlo. Lo sono sicuramente quella sulla coscia destra; ho potuto verificarle anche nei polpacci.
Stamattina ho ad esempio osservato per una mezz’ora la coscia destra; tali contrazioni sulla coscia destra su uno specifico parte della medesima (laterale) si sono ripetute continuamente. Mi sono chiesto se fossero collegate al battito del cuore: nella parte che si muoveva c’era una vena, ma le contrazione non erano simultanee al battito.
Da circa tre mesi ho anche delle amnesie nella vita quotidiana, ma non so sia in qualche modo correlato a tale fenomeno.
Mi chiedevo quali accertamenti dovevo fare e se dovevo consultare uno specialista (e se sì di quale materia). La cosa si è aggravata negli ultimi tempi.
Grazie. Saluti.
[#1]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007

[#3]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007