Nervi del esofago e emg? disfagia
Gentile dottore volevo chiedere un suo parere, il mio problema è la disfagia totale per solidi da oltre un anno e mezzo , oltre a un saltuario o periodico problema con il parlare e respirare, cioè se parlo è come se mi si affaticassero i muscoli e faccio fatica a respirare, più parlo più aumenta la difficoltà a respirare e un forte senso di costrizione a collo e petto. Il problema al l'esofago è stato accertato da rx con pasto baritato e videofluoroscopia più una manometria esofagea che attesta peristalsi inefficiente in oltre il 70 % delle deglutizioni al terzo prossimale.
Stavamo provando la strada della genetica perché fin'ora oltre a questo non è uscito nulla, per arrivare ad una diagnosi e la dottoressa dopo aver vagliato la cartella clinica le emg ecc mi ha detto che queste ultime le emg fatte per i punti esaminati (arti superiori inferiori mano) non vanno bene per esaminare il mio problema, infatti escono negative, mi ha detto che si devono valutare ed esaminare i nervi dei visceri visto che I miei problemi sono appunto una assoluta disfagia e questi ulteriori due problemi periodici o momentanei sorti insieme ad esse di parlare e respirare.
La mia domanda è : come si esaminano i nervi dei visceri? In primis del esofago?
Per favore potrebbe spiegarmi meglio? La ringrazio per la sua attenzione
Stavamo provando la strada della genetica perché fin'ora oltre a questo non è uscito nulla, per arrivare ad una diagnosi e la dottoressa dopo aver vagliato la cartella clinica le emg ecc mi ha detto che queste ultime le emg fatte per i punti esaminati (arti superiori inferiori mano) non vanno bene per esaminare il mio problema, infatti escono negative, mi ha detto che si devono valutare ed esaminare i nervi dei visceri visto che I miei problemi sono appunto una assoluta disfagia e questi ulteriori due problemi periodici o momentanei sorti insieme ad esse di parlare e respirare.
La mia domanda è : come si esaminano i nervi dei visceri? In primis del esofago?
Per favore potrebbe spiegarmi meglio? La ringrazio per la sua attenzione
[#1]
Gentile Paziente,
ha postato due volte la stessa richiesta. Le ho già risposto.
ha postato due volte la stessa richiesta. Le ho già risposto.
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 493 visite dal 13/06/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie neuromuscolari
Altri consulti in neurologia
Sai proteggerti dal sole? Partecipa al nostro sondaggio