Mi fa sempre male la testa, ho vuoti di memoria
La parte sinistra colpita doveva restare offesa, rimanendo ceca e sorda, invece dopo un periodo ho ripreso pian piano le attività fisico psichiche in modo normale.
Adesso con l'età e vari incidenti, mi rendo conto che oltre al mal di testa molto frequente, e vuoti incredibili di memoria, nei movimenti degli arti spesso è come se in un attimo, mi mancasse un colpo, spesso la mano sinistra parte da sola a scatto, oppure si ruota da sola la sento come tirare e contorcere, anche i piedi, oppure il corpo stesso fa un salto da solo!
Quindi ho fatto questa RSM, che nessuno ha saputo leggere, mi hanno dato dell'esaurita!
Ne riporto l'esito:
In sede sottocorticali, insulare sinistra, alterato segnale iperintensa nella sequenza a TR, che coinvolge la regione capsulare esterna, la porzione anteriore del nucleo lenticolare ed il braccio anteriore della capsula interna omolateralmente, reperto compatibile con esito gliotico da correlare con notizie clonico-anamnestiche da valutare in ambito neurologico.
Piccolo esito gliotico aspecifico è presente in sede sottocorticali pre-centrale sinistra.
In sede temporo _mesiale pericornuale destra, presenza di piccola immagine
a intensa della sequenza GRET2, compatibile con depositoo emosiderinico espressione di esito microemorragico.
Iniziali depositi distrofici di sali di calcio in sede bipallidale.
Ho riportato ciò che non va!
Dopo l'integratore Vertigo datomi dal neurologo, oltre che sono esaurita (e certo che lo sono) mi dite cortesemente invece cosa viene fuori da questa valutazione della RSM e che cosa ho?
Grazie.
dal suo racconto anamnestico si desume che ha sofferto un episodio di emorragia cerebrale perinatale e che avrebbe col tempo compensato i conseguenti deficit neurologici e che attualmente stia presentando movimenti involontari ad insorgenza accessuale. La prima domanda che mi viene da porle è se abbia di recente eseguito e con quale esito un esame elettroencefalografico.
Cordialmente
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

No, non ho fatto alcun esame elettroencefalografico, il neurologo oltre a dirmi che non li piacevano i depositi di ferro mi ha fatto fare questi esami del sangue:
Sodio 145. Max147
Potassio 4.06 max5.10
Calcio 9.4 max 10.2
TSH 2.64 max4.20
Ft4 0.82 Min 0.93
Paratormone 40 max 65.
I sali sono al limite, e la tiroide un po' IPO, ma quando sono stressata si abbassa leggermente, feci già anni fa una visita endocrinologa, facendo esami del sangue tutto apposto.
A cosa servirebbe un elettroencefalografico?
non può negare che io le abbia dato un'indicazione che è tutt'altro che blanda, cui ha replicato "A cosa servirebbe un elettroencefalografico?" cosa che mi ha, ovviamente, lasciato perplesso. Ad ogni buon conto se lei presenta movimenti involontari agli arti, l'EEG è l'esame indicato per comprenderne la natura.
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

La ringrazio perché mi ha spinto a volerne individualmente saperne e vederne di più.
Mi imporro', di brutto mi creda, perché non ho più, neanche le percezioni che riguardano me stessa reali, posso essere molto pericolosa, in certi momenti, magari da somministrare medicine ai miei animali in modo del tutto incosciente, che li potrebbero uccidere!
È già successo, e fortunatamente con queste in mano ho ripreso coscienza di ciò che stavo facendo, ho paura di questa situazione!
Grazie di cuore.
Cordiali saluti!
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Attività di base bi-parieto-parietale, reagente agli stimolo psico-sensoriali.
Continui rallentamenti theta, di carattere irritativo e polimorfo, sulle regioni fronto-temporali, con costante prevalenza sinistra ed anche diffuse, specie durante e dopo attivazione mediante iperpnea.
La Sli è inefficace.
Artefatti oculo-palpebrali irritativi, prevalenti a sinistra, anche di aspetto profondo.
Mi par di capire che vi sono le crisi
Mi sa lei gentilmente spiegare?
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su cefalee
Altri consulti in neurologia
Sai proteggerti dal sole? Partecipa al nostro sondaggio