Mal di testa da una settimana
Buongiorno.
Sono un ragazzo di 27 anni.
Da una settimana ho dolore alla testa, a volte parte dal collo e arriva al di sopra degli occhi, altre volte quando tossisco o mi abbasso ho dolore/fastidio in direzione della nuca.
Gli analgesici fanno poco o niente.
Da premettere che sono un tipo ansioso e ipocondriaco.
Volevo sapere a grandi linee cosa ne pensate.
Grazie.
Sono un ragazzo di 27 anni.
Da una settimana ho dolore alla testa, a volte parte dal collo e arriva al di sopra degli occhi, altre volte quando tossisco o mi abbasso ho dolore/fastidio in direzione della nuca.
Gli analgesici fanno poco o niente.
Da premettere che sono un tipo ansioso e ipocondriaco.
Volevo sapere a grandi linee cosa ne pensate.
Grazie.
[#1]
Gentile Ragazzo,
in base alla Sua descrizione, la cefalea che riferisce sembrerebbe di tipo tensivo, ovviamente con tutti i limiti del consulto a distanza.
Con questa ipotesi ci starebbe anche la scarsa efficacia dei comuni antidolorifici che in questi casi non sempre sono efficaci.
Cordiali saluti
in base alla Sua descrizione, la cefalea che riferisce sembrerebbe di tipo tensivo, ovviamente con tutti i limiti del consulto a distanza.
Con questa ipotesi ci starebbe anche la scarsa efficacia dei comuni antidolorifici che in questi casi non sempre sono efficaci.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#3]
Gentile Ragazzo,
la cefalea tensiva viene scatenata da tensione o contrattura muscolare e tensione nervosa, sono questi due gli elementi principali. Le ricordo però che questa è solo un’ipotesi a distanza.
Ne parli col medico curante.
Cordialmente
la cefalea tensiva viene scatenata da tensione o contrattura muscolare e tensione nervosa, sono questi due gli elementi principali. Le ricordo però che questa è solo un’ipotesi a distanza.
Ne parli col medico curante.
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro
[#4]
dopo

Utente
Il mal di testa sembra migliorato, in più scompare con gli analgesici.
Il dolore è localizzato a momenti alterni tra fronte, occhi, collo e al di sopra della fronte. In più da qualche giorno noto come se avessi una tensione al braccio sinistro, per lo più l'indice della mano (senza perdita di forza) e alla gamba sinistra.
Può essere collegato?
Il dolore è localizzato a momenti alterni tra fronte, occhi, collo e al di sopra della fronte. In più da qualche giorno noto come se avessi una tensione al braccio sinistro, per lo più l'indice della mano (senza perdita di forza) e alla gamba sinistra.
Può essere collegato?
[#11]
Gentile Utente,
i reperti riscontrati alla radiografia possono giustificare il dolore cervicale, inoltre la rettilineizzazione della lordosi essendo causata da contrattura muscolare può anche giustificare la cefalea, nel senso che un soggetto con una contrattura muscolare cervicale può presentare anche una tensione muscolare dei muscoli pericranici.
Consideri questa solo un’ipotesi a distanza.
Cordiali saluti
i reperti riscontrati alla radiografia possono giustificare il dolore cervicale, inoltre la rettilineizzazione della lordosi essendo causata da contrattura muscolare può anche giustificare la cefalea, nel senso che un soggetto con una contrattura muscolare cervicale può presentare anche una tensione muscolare dei muscoli pericranici.
Consideri questa solo un’ipotesi a distanza.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 15 risposte e 2,8k visite dal 31/08/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.
Consulti simili su Cefalea
Consulti su cefalee
Altri consulti in neurologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio