
Utente
Ieri mi sono recato presso il Centro delle Cefalee del Policlinico di Palermo perché da 1 anno soffro di quotidiani mal di testa, che variano a destra e sinistra del capo, pulsante che si associa a sforzo visivo e dolore alle tempie.
Si manifesta molto spesso da quando mi sveglio e si ripercuote per tutto l'arco della giornata.
Diagnosi: Emicrania cronica
La dott.
ssa sostiene che il mio sforzo visivo non è associato alla mia lieve ipermeatropia nell'occhio destro (1.50), ma è una conseguenza della mia emicrania che mi provoca fastidio alla luce.
Infatti anche con gli occhiali la situazione non migliora.
Mi ha prescritto la seguente terapia
Gocce Laroxyl
1 per 5 gg 1 gtt
2 per 5 gg 2 gtt
3 per 5 gg 3 gtt
4 per 5 gg 4 gtt
5 per 5 gg 5 gtt, tutte da assumere alle ore 21.00
Dopo 30 giorni vuole sentirmi per vedere com'è la situazione, e inoltre c'è scritto terapia da fare per 90 gg e se non ho capito male dopo 30 gg o dopo 90 gg (questo non ricordo) mi darà un altro farmaco da associare a queste gocce.
Volevo sapere gentilmente Voi cosa ne pensate, perché sul web ho letto che Laroxyl si dà per le cefalee muscolo-tensive e lei non me ne ha parlato.
Grazie
Si manifesta molto spesso da quando mi sveglio e si ripercuote per tutto l'arco della giornata.
Diagnosi: Emicrania cronica
La dott.
ssa sostiene che il mio sforzo visivo non è associato alla mia lieve ipermeatropia nell'occhio destro (1.50), ma è una conseguenza della mia emicrania che mi provoca fastidio alla luce.
Infatti anche con gli occhiali la situazione non migliora.
Mi ha prescritto la seguente terapia
Gocce Laroxyl
1 per 5 gg 1 gtt
2 per 5 gg 2 gtt
3 per 5 gg 3 gtt
4 per 5 gg 4 gtt
5 per 5 gg 5 gtt, tutte da assumere alle ore 21.00
Dopo 30 giorni vuole sentirmi per vedere com'è la situazione, e inoltre c'è scritto terapia da fare per 90 gg e se non ho capito male dopo 30 gg o dopo 90 gg (questo non ricordo) mi darà un altro farmaco da associare a queste gocce.
Volevo sapere gentilmente Voi cosa ne pensate, perché sul web ho letto che Laroxyl si dà per le cefalee muscolo-tensive e lei non me ne ha parlato.
Grazie
[#1]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007

[#2] dopo

Utente
Grazie per la risposta dottore. Ho dimenticato a chiedere alla dottoressa come mai che gli occhiali peggiorano la situazione , anziché comunque migliorarla dato che una lieve ipermeatropia è presente. Nel caso fosse emicrania oftalmica le gocce sono sempre efficaci per questo tipo di emicrania? Poi un’altra questione, in genere in questi casi dopo 90 giorni le gocce si continuano a dare? O la nuova terapia che la dottoressa dovrà prescrivermi si associa alle gocce? Grazie e scusi per le domande
[#3]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007
[#4] dopo

Utente
Grazie ancora. Ma come mai questa emicrania mi causa astenopia? Sono stato persino dall’oculista e mi ha prescritto occhiali dicendo che il mal di testa e astenopia potrebbe essere causato dalla vista , però avvisandomi che il mal di testa al risveglio non dipende dalla vista e di andare dal neurologo. La dottoressa al centro delle cefalee ha escluso che ciò dipende dalla vista , ma allora come mai quando guardo la televisione la vista si sforza molto (insomma i sintomi da me riportato nel primo messaggio)? È una conseguenza dell’emicrania? Posso stare tranquillo che non ci sono ulteriori problemi di vista e quindi dovrò farmi prescrivere occhiali più forti? Sono molto confuso e disperato
[#5]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007
[#6] dopo

Utente
Dottore un’ultima cosa attualmente sto iniziando con una goccia , il primo giorno L ho assunta in un bicchiere d’acqua con pochissima acqua , ora invece L ho presa con il cucchiaino senza acqua, vanno bene entrambi i modi di assunzione ? Solo che ho notato che prendendola con il cucchiaino un po’ si addormenta la lingua, ho letto che è un effetto comune ma comunque in 10 minuti sparisce questo problema. Grazie ancora buona serata
[#7]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007
[#8] dopo

Utente
Dottore scusi ancora... ho dimenticato alla visita di far presente che molto spesso si presenta astenopia senza mal di testa, sopratutto se guardo la televisione al buio. La dottoressa ha detto che sicuramente L astenopia dipende dal fastidio alla luce , invece contrariamente io molto spesso ho bisogno di luce accesa per guardare schermi della tv o cellulare che sia e ho dimenticato di farlo presente. Sono arrivato al ciclo 3 gtt per 5 giorni e non vedo alcun miglioramento. Cosa mi consiglia di fare? Con gli occhiali non migliora nulla, anzi addirittura sembra peggiorare
[#9]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007
[#10] dopo

Utente
Dottore mi scusi, sono arrivato al 4 giorno del dosaggio pieno (5 gocce) e la situazione non è migliorata granché , forse solo un po’ la vista però non c’è stato un giorno in cui io non abbia avuto mal di testa, anche se sembra che l’intensità sia più lieve, però compre ogni giorno. Forse solamente un giorno non si sono presentati problemi. La dottoressa aveva detto che con questa cura anziché avere mal di testa ogni giorno l’avrei avuto 3-4 volte al mese. Devo ancora aspettare per avere benefici?? Sono passati 24 giorni da quando ho cominciato la cura. Grazie mille
[#11]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007
[#13] dopo

Utente
Dottore, grazie ancora per la pazienza. Tre sere fa sono dovuto recarmi al pronto soccorso per problema acuto, mi hanno trattato con una flebo di toradol che non ha sortito effetti, dicendo che il problema è cronico e non hanno cosa fare. La neurologa ha detto che vorrebbe risentirmi o vedermi fra 10 giorni e nel mentre assumere deltacortene 5 mg per 5 giorni. Il problema comunque persiste. Sono veramente disperato, gli attacchi li ho quotidianamente nonostante il Laroxyl e la flebo del pronto soccorso non ha sortito effetto. Cosa mi consiglia dottore è necessario modificare la dose della terapia? 5 gocce forse sono poche?
[#14]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007
[#16] dopo

Utente
Buonasera dottore oggi sono stato dalla neurologa e mi ha sospeso il Laroxyl e prescritto una compressa di Toramax per sette giorni e poi una compressa alle 21 è una alle 8 di mattina per 90 giorni. In più una bustina di magnesio alle 8 di mattina. Mi ha anche chiesto se avessi fatto una visita oculistica e l’ho fatta nuovamente diagnosi astigmatismo ipermetropico ma mi ha cambiato solamente di mezzo grado la lente sinistra ma per il resto vanno bene gli occhiali che già avevo. Mi ha detto se non risolvo così dovremmo ricorrere agli anticorpi monoclonali. Cosa ne pensa dottore ?
[#17]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007
[#18] dopo

Utente
Grazie dottore la dottoressa mi ha detto in caso di fare rm encefalo anche per tranquillizzarmi però a questo punto le è venuto il dubbio che possa essere la vista ma secondo gli oculisti il problema è lieve come si può capire dottore ci sono esami specifici a cui sottopormi per capire l’origine del problema? Sono veramente disperato non riesco ad avere una vita normale con continui attacchi che mi costringono a stare a riposo
[#19]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007
[#20] dopo

Utente
Grazie farò una rm. resta il fatto del dubbio della dottoressa sulla visione sforzata , sto provando con occhiali e monitoro la situazione. Inizierò la nuova terapia non appena terminato di scalare il Laroxyl. Spero in bene perché non posso nemmeno studiare perché non riesco a sopportare una mole di lavoro perché appena provo a leggere mi sforzo con conseguente emicrania . Spero di trovare una via d’uscita anche se molti mi dicono che sia solo fissazione mia ma chi non passa non può capire quanto sia invalidante l’emicrania
[#22]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007
[#23] dopo

Utente
Grazie dottore, oggi finisco ultime due gocce di Laroxyl e finalmente inizio il Topiramato.
Ieri per scrupolo ho effettuato una visita ortottica, tutto regolare apparte la mia ipermetropia che già ho nota, mi ha spiegato che sforzo l’occhio destro.
Mi ha prescritto lenti addirittura meno forti di quelle che ho già, 1.25 nel destro come già si e 0.25 nel sinistro di astigmatismo a fronte dei 0.50 attuali. La mia domanda è, se l’occhio che si sforza è il destro, perché lo sforzo lo avverto sempre a sinistra e anche il mal di testa è localizzato SEMPRE a sinistra?
Dice che subentrano forse altri fattori , ma anche con gli occhiali attuali la situazione non migliora , sono veramente disperato potrebbe trattarsi di un tumore? Mi consiglia la risonanza encefalo considerando che la tac era negativa? Grazie sempre dottore per il dolore la notte mi viene persino da piangere e non riesco ad avere una vita normale e poter guidare come tutti gli altri
Ieri per scrupolo ho effettuato una visita ortottica, tutto regolare apparte la mia ipermetropia che già ho nota, mi ha spiegato che sforzo l’occhio destro.
Mi ha prescritto lenti addirittura meno forti di quelle che ho già, 1.25 nel destro come già si e 0.25 nel sinistro di astigmatismo a fronte dei 0.50 attuali. La mia domanda è, se l’occhio che si sforza è il destro, perché lo sforzo lo avverto sempre a sinistra e anche il mal di testa è localizzato SEMPRE a sinistra?
Dice che subentrano forse altri fattori , ma anche con gli occhiali attuali la situazione non migliora , sono veramente disperato potrebbe trattarsi di un tumore? Mi consiglia la risonanza encefalo considerando che la tac era negativa? Grazie sempre dottore per il dolore la notte mi viene persino da piangere e non riesco ad avere una vita normale e poter guidare come tutti gli altri
[#24]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007
[#25] dopo

Utente
Questa sua risposta mi ha tranquillizzato molto. Un sollievo
In ogni caso, la modalità per scalare il laroxyl era questa
4 gtt per 3 gg
3 gtt per 3 gg
1 gtt per 3 gg e sospendere
Solamente che ero convinto Che dovessi passare da 3 a 2 e poi sospendere e e me ne sono accorto questa sera , e non ho piu gocce
Succede niente se ho sospeso così
4 gtt per 3 gg
3 gtt per 3 gg
2 gtt per 3 gg
Sospeso
Grazie
In ogni caso, la modalità per scalare il laroxyl era questa
4 gtt per 3 gg
3 gtt per 3 gg
1 gtt per 3 gg e sospendere
Solamente che ero convinto Che dovessi passare da 3 a 2 e poi sospendere e e me ne sono accorto questa sera , e non ho piu gocce
Succede niente se ho sospeso così
4 gtt per 3 gg
3 gtt per 3 gg
2 gtt per 3 gg
Sospeso
Grazie
[#26]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007
[#27] dopo

Utente
Buongiorno con il topamax sembra sia meglio anche se ultimamente noto capogiri, piu che altro senso di pesantezza alla testa e solito senso di fastidio alla testa e ho notato lieve pressione alta, ma nulla di particolare. Sono stato da un fisioterapista e ha detto che all’emicrania si associa anche cervicalgia, e che comunque tendo ad avere collo più avanti del normale e mi sta facendo sedute di massaggi nel collo. La cervicale può dare fastidi alla vista e insomma i miei problemi? Grazie
[#28]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007
[#30]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007
Gentile Utente,
il metoprololo è un betabloccante che trova indicazione anche come profilassi dell’emicrania, tuttavia non è corretto associare due farmaci di prevenzione, nel Suo caso topamax e betabloccante, se prima non si dimostri l'inefficacia di un singolo farmaco.
Si potrebbe pensare la sostituzione qualora il topamax non desse i risultati sperati, sempre su indicazione del Suo neurologo. Non faccia automedicazione perché l’assunzione di un betabloccante può richiedere un elettrocardiogramma preliminare per stabilire che non vi siano controindicazioni.
Cordiali saluti
il metoprololo è un betabloccante che trova indicazione anche come profilassi dell’emicrania, tuttavia non è corretto associare due farmaci di prevenzione, nel Suo caso topamax e betabloccante, se prima non si dimostri l'inefficacia di un singolo farmaco.
Si potrebbe pensare la sostituzione qualora il topamax non desse i risultati sperati, sempre su indicazione del Suo neurologo. Non faccia automedicazione perché l’assunzione di un betabloccante può richiedere un elettrocardiogramma preliminare per stabilire che non vi siano controindicazioni.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#31] dopo

Utente
Buona domenica, la prossima settimana la neurologa vuole rivedermi in quanto il topamax non ha sortito effetto sperato.
Comunque la situazione è sempre più insostenibile, si avvertono seppur lievi incrementi della pressione arteriosa (143 massima ad esempio / 90 minima ) confusione mentale , lievi capogiri, che prima non erano presenti... insopportabile
Ci sono accertamenti che posso fare? Può essere utile un consulto neurochirurgo? Per capire la natura del mio problema al collo? O provare a cambiare ancora terapia?
Comunque la situazione è sempre più insostenibile, si avvertono seppur lievi incrementi della pressione arteriosa (143 massima ad esempio / 90 minima ) confusione mentale , lievi capogiri, che prima non erano presenti... insopportabile
Ci sono accertamenti che posso fare? Può essere utile un consulto neurochirurgo? Per capire la natura del mio problema al collo? O provare a cambiare ancora terapia?
[#32]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007
[#34]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007
[#36]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007
[#38]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007