Lenti fachiche o sostituzione cristallino in cataratta stato iniziale in cinquantenne

Mio cognato, di Oristano, di anni 50 ha una miopia molto forte e una cataratta allo stato iniziale.
Un oculista gli ha proposto di mettere delle lenti fachiche senza rimuovere il cristallino rimandando l'intervento di cataratta a quando magari fra una ventina d'anni la cataratta sarà completamente matura.
E' giusto come ragionamento?
Non vorrei che già fra quattro o cinque anni mio cognato dovesse già sottoporsi al nuovo intervento.
Ho letto inoltre che le lenti fachiche possono a lungo termine dare problemi di aumento della pressione dell’occhio, infiammazione o danni alla cornea e che potrebbero in futuro complicare un intervento di sostituzione del cristallino.
Sareste così gentili da darmi la vostra opinione sull’argomento?
Dr. Ferdinando Munno Oculista 3k 175
Salve,
onestamente a 50 anni sostituirei il cristallino.
ma dipende dall'esperienza del chirurgo e dalle condizioni retiniche del paziente. la scelta non può essere presa solo in base all'età.

Dr. Ferdinando Munno - Medico Chirurgo
Specialista in Oftalmologia
www.studiocarbonemunno.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica