Gengiva sanguinante dopo impianto

Alcuni mesi fa in seguito a trattamento sbiancante dell' incisivo anteriore devitalizzato da circa trent'anni, la corona del dente si è spezzata di netto. E' rimasta la radice che il dentista ha considerato "buona" e nella quale ha inserito un perno, ricostruendo provvisoriamente un dente in cemento (in attesa della preparazione della capsula). Dopo circa due settimane la gengiva si è completamente arrossata, gonfiata e ha cominciato a sanguinare. Dopo varie sedute (nelle quali si è cercato di levigare la superficie del dente ed eliminare le asperità) e l'utilizzo di una pomata a base di aminoacidi la situazione non ha accennato a migliorare. Sono già passati tre mesi e non è cambiato nulla: la gengiva è completamente infiammata e arrossata e sanguina non appena viene involontariamente sfiorata. Il dentista dice che la guarigione è lunga ma a me pare che si stia sottovalutando il problema dal momento che è già passato parecchio tempo e non si vede neppure un minimo miglioramento.
Dr. Armando Ponzi Dentista, Anatomopatologo, Gnatologo, Medico estetico 2.1k 56
Gentile paziente,
la similitudine di esempio per farle comprendere la sua situazione:
se ha uno spino nella pelle una pomata la farà guarire?
Se la risposta è no allora capirà che il problema sta nella imprecisione del lavoro eseguito e, se non si provvede, la pomata o il tempo non funzioneranno.
Cordiali saluti

Dr. Armando Ponzi
www.sgfmedical.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Sergio Formentelli Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.7k 230
"in seguito a trattamento sbiancante dell' incisivo anteriore devitalizzato da circa trent'anni, la corona del dente si è spezzata di netto"

No.
NON si è spezzata a causa dello sbiancamento.
Si è spezzata per altri motivi che non possiamo sapere on-line.

Per il resto lo stimato collega dr. Ponzi ha centrato perfettamente il problema.

www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Spett.le Dott. Formentelli, ha perfettamente ragione avrei dovuto scrivere "durante" trattamento sbiancante e non in seguito. Il fatto è che la rottura del dente ha coinciso con il trattamento (peraltro già precedentemente eseguito in passato). Il mio dentista ha spiegato il fatto con una possibile frattura già preesistente a carico dell'incisivo, cosa alquanto probabile visto che io non ho mai sentito quel dente "sicuro", ma sempre un pò mobile.

Grazie per il chiarimento.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in odontoiatria