
Utente
Buongiorno.
VOglio fare una premessa: mi sono recata dal dentista perchè, dopo aver indossato sin da piccola l'apparecchio mobile, a distanza di 2-3 anni dalla rimozione i denti superiori sono tornati nuovamente storti.
Ammetto comunque di non aver portato come si deve il contenitivo.
A questo punto mi reco dal primo dentista (studio privato), quello che mi ha seguita da quando ero piccola e che mi ha fatto mettere l'apparecchio.
Secondo lui i denti sono tornati storti a causa dei denti del giudizio che li spingono.
Soluzione: rimozione denti giudizio e allineamento denti con mascherina.
Secondo dentista (stydio privato): conferma ciò che ha detto il dentista precedente.
Soluzione: rimozione di tutti e 4 i denti del giudizio e allineamento denti, perlopiù sparandomi cifre esorbitanti (500 euro per i denti superiori e 600 euro per quelli inferiori) e 100-120 euro a carie (ho almeno 3 carie).
Terzo dentista (studio privato e convenzionato con l'ASL): mi dice tutto il contrario dei due precedenti dentisti.
Secondo lui, i denti del giudizio, dato che non mi danno problemi di dolore o altro, devono essere lasciati lì dove sono perchè altrimenti, rimuovendoli, andrei a rompere una sorta di equilibrio che mi si è creato nella bocca.
Secondo lui, i denti dell'arcata superiore sono tornati storti NON perchè spinti dai denti del giudizio, BENSì perchè da bambina ho proceduto con l'allineamento della sola arcata superiore e non di quella inferiore.
Perchè l'allineamento dei denti deve riguardare entrambe le arcate e non solo una.
Quindi mi ha prescritto una OPT, visita gnatologica e mi ha proposto il solito allineamento dei denti con Invisalign.
Ora: avendo avuto due pareri discordanti, di chi mi dovrei fidare?
Attendo i pareri di voi esperti
Saluti
VOglio fare una premessa: mi sono recata dal dentista perchè, dopo aver indossato sin da piccola l'apparecchio mobile, a distanza di 2-3 anni dalla rimozione i denti superiori sono tornati nuovamente storti.
Ammetto comunque di non aver portato come si deve il contenitivo.
A questo punto mi reco dal primo dentista (studio privato), quello che mi ha seguita da quando ero piccola e che mi ha fatto mettere l'apparecchio.
Secondo lui i denti sono tornati storti a causa dei denti del giudizio che li spingono.
Soluzione: rimozione denti giudizio e allineamento denti con mascherina.
Secondo dentista (stydio privato): conferma ciò che ha detto il dentista precedente.
Soluzione: rimozione di tutti e 4 i denti del giudizio e allineamento denti, perlopiù sparandomi cifre esorbitanti (500 euro per i denti superiori e 600 euro per quelli inferiori) e 100-120 euro a carie (ho almeno 3 carie).
Terzo dentista (studio privato e convenzionato con l'ASL): mi dice tutto il contrario dei due precedenti dentisti.
Secondo lui, i denti del giudizio, dato che non mi danno problemi di dolore o altro, devono essere lasciati lì dove sono perchè altrimenti, rimuovendoli, andrei a rompere una sorta di equilibrio che mi si è creato nella bocca.
Secondo lui, i denti dell'arcata superiore sono tornati storti NON perchè spinti dai denti del giudizio, BENSì perchè da bambina ho proceduto con l'allineamento della sola arcata superiore e non di quella inferiore.
Perchè l'allineamento dei denti deve riguardare entrambe le arcate e non solo una.
Quindi mi ha prescritto una OPT, visita gnatologica e mi ha proposto il solito allineamento dei denti con Invisalign.
Ora: avendo avuto due pareri discordanti, di chi mi dovrei fidare?
Attendo i pareri di voi esperti
Saluti
[#1]
Gentilissima utente vedo 3 versioni, ma non abbiamo un suo quadro clinico anamnestico completo per poterla aiutare. L'ultima versione è la meno invasiva e lascia sempre la possibilità di togliere i terzi molari.
[#2] dopo

Utente
Buonasera, il mio problema sono i denti tornati storti dopo aver tolto l'apparecchio. Per il resto non ho altri problemi ai denti, a parte qualche carie. Mi chiedevo solo due cose:
1. se sia giusto togliere i denti del giudizio anche se questi sono usciti normalmente e non danno alcun dolore
2. se è davvero possibile che i denti del giudizio possano spingere gli altri denti facendoli ritornare storti.
1. se sia giusto togliere i denti del giudizio anche se questi sono usciti normalmente e non danno alcun dolore
2. se è davvero possibile che i denti del giudizio possano spingere gli altri denti facendoli ritornare storti.