Elevati livelli di ca19-9
Ciao, recentemente mia madre (53 anni) ha fatto un'analisi del sangue a causa di una cisti nei genitali (non so esattamente dove) prescritta dalla sua ginecologa.
Nelle prime analisi aveva un valore elevato di CA19-9 (~80), poi ha ripetuto il test e il CA19-9 era ancora più alto (~140).
Quindi il medico e la ginecologa le hanno prescritto una colonscopia e un'ecografia addominale.
Entrambi gli esami hanno dato esito negativo e tutto risultava a posto.
È tornata dalla ginecologa, che ha notato che la cisti si era ridotta.
Recentemente ha ripetuto l'analisi del sangue e il valore del CA19-9 era ancora sopra il limite, ma più basso rispetto all'ultima volta (circa 70).
Il medico era contento che fosse diminuito e non ha prescritto ulteriori esami.
Sono piuttosto preoccupato perché cercando su internet ho visto possibili cause allarmanti.
Qualcuno può darmi ulteriori informazioni?
Inoltre, per specificare, mia madre ha la sclerosi multipla e fa iniezioni di Betaferon a giorni alterni.
Non so se sia un'informazione utile o meno.
Nelle prime analisi aveva un valore elevato di CA19-9 (~80), poi ha ripetuto il test e il CA19-9 era ancora più alto (~140).
Quindi il medico e la ginecologa le hanno prescritto una colonscopia e un'ecografia addominale.
Entrambi gli esami hanno dato esito negativo e tutto risultava a posto.
È tornata dalla ginecologa, che ha notato che la cisti si era ridotta.
Recentemente ha ripetuto l'analisi del sangue e il valore del CA19-9 era ancora sopra il limite, ma più basso rispetto all'ultima volta (circa 70).
Il medico era contento che fosse diminuito e non ha prescritto ulteriori esami.
Sono piuttosto preoccupato perché cercando su internet ho visto possibili cause allarmanti.
Qualcuno può darmi ulteriori informazioni?
Inoltre, per specificare, mia madre ha la sclerosi multipla e fa iniezioni di Betaferon a giorni alterni.
Non so se sia un'informazione utile o meno.
Da quanto descrive la sua preoccupazione forse è ingiustificata.
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-50107.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-50107.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 177 visite dal 03/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.