Rirottura legamento crociato anteriore quale intervento effettuare?
Buongiorno,
2 mesi fa ho rotto di nuovo il legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro operato nel 2007 con utilizzo dei miei rendini gracile e semitendinoso.
Nel 2013 ho rotto e operato con la stessa tecnica anche il ginocchio destro.
Sono stato a consulto da 2 ortopedici convinto che l'unica strada percorribile in questa situazione fosse quella dell'intervento con tendine da donatore (Allograft) ma mentre uno mi ha proposto questa, l'altro me l'ha sconsigliata, visti i recenti studi medici, e mi ha proposto l'intervento utilizzando il mio tendine quadricipitale.
Ho 51 anni, sono alto 180 cm, peso 73kg, longilineo, multisportivo amatoriale (corsa, nuoto, bici, montagna) e maestro di sci.
Secondo la Vostra esperienza quale intervento sarebbe più indicato?
Grazie.
Cordiali saluti
Le tecniche chirurgiche utilizzate più frequentemente sono sostanzialmente la ricostruzione con tendine rotuleo autologo o ricostruzione con allograft (tendine da donatore).
La scelta è del chirurgo che dovrà sottoporlo al reintervento previa sul informato consenso.
Cordiali saluti anche a lei.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.