Perthes e parto naturale
Buongiorno dottori!
Ho 31 anni e sono in attesa del mio primo figlio.
All'età di 7 anni ho sofferto del Morbo di Legg-Calvè-Perthes alla gamba sx.
Già all'epoca dei fatti gli ortopedici mi avevano detto che non avrei potuto avere un parto naturale, mi è stato severamente sconsigliato.
Con il passare degli anni sono rimaste delle conseguenze: testa femorale appiattita, coxartrosi e collo femorale accorciato (1cm tra gamba dx e sx), apertura dell'anca sx praticamente inesistente e blocco dell'anca in determinate posizioni; di conseguenza anche il bacino è più alto dal lato dx e più basso dal lato sx.
Volevo sapere quanto è alto il rischio in un parto naturale?
Anche in queste condizioni sarò in grado di poterlo fare o il cesareo è l'unica soluzione?
Grazie mille a chi risponderà.
Ho 31 anni e sono in attesa del mio primo figlio.
All'età di 7 anni ho sofferto del Morbo di Legg-Calvè-Perthes alla gamba sx.
Già all'epoca dei fatti gli ortopedici mi avevano detto che non avrei potuto avere un parto naturale, mi è stato severamente sconsigliato.
Con il passare degli anni sono rimaste delle conseguenze: testa femorale appiattita, coxartrosi e collo femorale accorciato (1cm tra gamba dx e sx), apertura dell'anca sx praticamente inesistente e blocco dell'anca in determinate posizioni; di conseguenza anche il bacino è più alto dal lato dx e più basso dal lato sx.
Volevo sapere quanto è alto il rischio in un parto naturale?
Anche in queste condizioni sarò in grado di poterlo fare o il cesareo è l'unica soluzione?
Grazie mille a chi risponderà.
Salve non dovrebbe aver nessun problema con il parto naturale, di solito questo morbo colpisce la testa del femore. Ovviamente dovrebbe effettuare una visita specialistica valutando una Rx bacino e probabilmente anche una risonanza.
Dr. Domenico Perlongo
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 159 visite dal 08/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.