Braccio dx domande sulla rimozione di mezzi di sintesi

Buongiorno volevo porvi questa domanda... Dovevo rimuovere un mezzo di sintesi che a detta del personale medico dovevo attendere una loro chiamata tra novembre-dicembre a max gennaio a cavallo tra il 2024 e il 2025 ma non si è fatto sentire nessuno, perciò vorrei portare qui il problema: Ho avuto un incidente al nervo radiale dx, omero dx ed è anche stata colpa mia perché durante il coma farmacologico mi ero mosso e avevo peggiorato le condizioni del mio braccio facendolo sbattere nel lettino ospedaliero ed è accidentalmente per questo che mi hanno messo una bacchetta di ferro (mezzo di sintesi) al braccio per farlo muovere, adesso... Se questo mezzo di sintesi dovessero toccarlo e rimuoverlo la mia mano e il mio braccio che sono già guariti quasi completamente in circa un anno da gennaio-febbraio 2023 e che adesso è come se fossero ritornati alla normalità diciamo... (non riesco ad alzare una sedia mentre con l'altra si) se farei fare quindi questo intervento l'arto migliorerebbe e di conseguenza potrei guadagnarci un po' di forza oppure potrei peggiorare soltanto le cose?
Chiedo anche perché avevo visto un amico che gli avevano rimosso mezzo di sintesi alla gamba e aveva recuperato la forza... È possibile?
(Scusate se ho fatto praticamente un papiro)
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale, Perfezionato in medicine non convenzionali 7.9k 279
La rimozione dei mezzi di sintesi, se non ci sono problemi di infezione, mobilizzazione ecc., è concessa in genere non prima di 1 anno dalla consolidazione. Se il mezzo di sintesi non ostacola di per sé il movimento, non penso che la sua rimozione influenzi il risultato. Data la lunghezza delle liste d'attesa per interventi ortopedici, è ben comprensibile che non si sia "fatto sentire nessuno", limitando la rimozione dei mezzi di sintesi ai casi in cui ciò è indispensabile. Può al massimo farsi visitare nuovamente per sapere se la rimozione del chiodo può migliorare effettivamente il risultato. In caso affermativo sarà messo in lista.
Cordiali saluti.
Umberto Donati, MD

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per avermi risposto un anno essendo già passato potrei già procedere all'intervento, ma se a lungo andare se non faccio alcun intervento se poi in futuro vorrò fare effettivamente questo intervento parliamo di anni, il miglioramento può sempre avvenire o si riduce?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Umberto Donati Ortopedico, Chirurgo della mano, Medico legale, Perfezionato in medicine non convenzionali 7.9k 279
Bisogna prima capire se la rimozione può dare dei vantaggi. In caso affermativo, prima farà l'intervento e meglio sarà. Altrimenti non ci sarà urgenza e lo farà se è quando vorrà senza altre aspettative.
Cordiali saluti.
Umberto Donati, MD

Umberto Donati, MD

www.ortopedicoabologna.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok dottore, ho compreso a pieno e per questo non posso che ringraziarla infinitamente aver ricevuto la risposta da lei è stato cruciale perché non pensavo di programmare una visita ed eventualmente anche l'intervento, anche per via delle cicatrici.. che purtroppo permangono ma se ahimè ci sarà bisogno di intervenire per riacquistare un po' di forza non posso fare altro che assecondarla. Sperando che non ci sarà alcun errore medico e che non intaccherà la mano..
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su interventi chirurgici

Altri consulti in ortopedia