Ipoacusia 4000hz monolaterale

Salve a tutti.

Sono un ragazzo di 24 anni che improvvisamente ha cominciato ad avvertire pesanti acufeni con senso di ovattamento.
Ho scoperto in seguito di avere una ipoacusia trasmissiva a 70db sui 4000hz al solo orecchio destro.
L'otorino mi ha prescritto una cura a base di deltacortene, nevralcarduo e aerosol con clenil, fluibron e Tussixair.
Il punto è che una volta terminata la cura purtroppo non ho avuto miglioramenti.


Per quanto riguarda l'insorgenza dell'acufene, nel periodo precedente allo stesso ho avuto un trauma lieve, nel senso che con gli auricolari inseriti nel padiglione ho sbattuto contro un macchinario in palestra, sentendo abbastanza dolore ma non sono sicuro le cose possano essere collegate.


Come dovrei agire?
Pensate sia corretta la diagnosi?
Sono abbastanza preoccupato
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Ho qualche dubbio sull'esame audiometrico. Se possibile, lo ripeterei presso un altro Centro. Una volta in possesso della risposta, cerchero' di essere di aiuto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottore, ho seguito il suo consiglio. Ho ripetuto l'esame audiometrico da un altro specialista e mi è stata diagnosticata una ipoacusia neurosensoriale monolaterale destra a 4000 hertz(A 50 decibel)
Il dottore mi ha prescritto acuval audio: 1 bustina dopo cena per 40/50gg e Bisteol(Non sono assolutamente sicuro del nome) plus una bustina prima di dormire per 1 mese. In tutto ciò mi ha proposto le iniezioni intratimpaniche di cortisone o la camera iperbarica con una maggiore preferenza per la prima ipotesi. Il tutto da farsi velocemente in quanto è già passato molto tempo(quasi due mesi).

Lei cosa mi consiglia?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Questa volta concordo sulla diagnosi formulata dall'ultimo Specialista che ha consultato e sulla terapia prescritta. Auguriamoci un recupero, anche se è passato un po' di tempo dall'insorgenza della sintomatologia.

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille perla risposta e per il primo consiglio. Avrei intenzione di effettuare il trattamento in camera iperbarica. Pensa sia effettivamente utile?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Trascorsi 10 giorni dall'evento, non si ha alcun giovamento con la camera iperbarica

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in otorinolaringoiatria