
Utente 311XXX
Buongiorno,
scrivo per mia figlia, nata ad agosto 2009 e che presto compirà 6 anni. È sempre stata sottopeso fin dalla nascita. il parto è stato oltre il termine e alla nascita la bimba pesava 2300 gr per 46 cm. È rimasta in osservazione al Buzzi nel primo periodo. Poi è sempre rimasta intorno al 3 percentile di peso, questo da sempre. Ha sempre avuto un brutto rapporto con il cibo, è sempre stata inappetente ma ho cercato di non assillarla per non peggiorare il problema.
Ora però la bimba mangia davvero poco, una banana al giorno, piuttosto che una brioche o 40 gr di pasta. La piccola ha confidato ad una insegnante che non mangia perchè ha paura di ingrassare.
Mio marito mi rimprovera sempre perchè sono grassa e penso che a questo punto mia figlia, per compiacerlo, si rifiuti di mangiare per sentirsi amata dal padre.
C'è qualche specialista in questo ambito? Grazie
scrivo per mia figlia, nata ad agosto 2009 e che presto compirà 6 anni. È sempre stata sottopeso fin dalla nascita. il parto è stato oltre il termine e alla nascita la bimba pesava 2300 gr per 46 cm. È rimasta in osservazione al Buzzi nel primo periodo. Poi è sempre rimasta intorno al 3 percentile di peso, questo da sempre. Ha sempre avuto un brutto rapporto con il cibo, è sempre stata inappetente ma ho cercato di non assillarla per non peggiorare il problema.
Ora però la bimba mangia davvero poco, una banana al giorno, piuttosto che una brioche o 40 gr di pasta. La piccola ha confidato ad una insegnante che non mangia perchè ha paura di ingrassare.
Mio marito mi rimprovera sempre perchè sono grassa e penso che a questo punto mia figlia, per compiacerlo, si rifiuti di mangiare per sentirsi amata dal padre.
C'è qualche specialista in questo ambito? Grazie
[#1] dopo
Gentile signora,
la situazione famigliare potrebbe giovarsi di un intervento psicoterapico che coinvolga la coppia.
Lo specialista di riferimento è lo psicologo che sia anche specializzato in psicoterapia.
Avete altri figli, oltre a questa bimba?
la situazione famigliare potrebbe giovarsi di un intervento psicoterapico che coinvolga la coppia.
Lo specialista di riferimento è lo psicologo che sia anche specializzato in psicoterapia.
Avete altri figli, oltre a questa bimba?
Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica
[#2] dopo

Utente 311XXX
Iscritto dal 2013
Buongiorno gentilissima Dott.ssa Piceli,
la bimba è figlia unica.
Al momento è seguita da uno psicolologo, il quale ha richiesto anche il coinvolgimento mio e del marito.
Dalla scorsa settimana ho iniziato anche sedute con osteopata per problemi legati allo sviluppo delle ossa.
In più ho iniziato a portarla a lezioni di yoga individuali svolte a modificare il rapporto con il cibo, mediante l'utilizzo di meditazione e esercizi.
Mi auguro che la sinergia di tutte queste discipline possa aiutarla a superare il problema.
Certo, non immaginavo che a 5 anni si potesse già avere problemi tanto gravi legati al rapporto col cibo.
La terrò al corrente, mi pare a questo punto di essere sulla giusta strada.
Grazie
Laura
la bimba è figlia unica.
Al momento è seguita da uno psicolologo, il quale ha richiesto anche il coinvolgimento mio e del marito.
Dalla scorsa settimana ho iniziato anche sedute con osteopata per problemi legati allo sviluppo delle ossa.
In più ho iniziato a portarla a lezioni di yoga individuali svolte a modificare il rapporto con il cibo, mediante l'utilizzo di meditazione e esercizi.
Mi auguro che la sinergia di tutte queste discipline possa aiutarla a superare il problema.
Certo, non immaginavo che a 5 anni si potesse già avere problemi tanto gravi legati al rapporto col cibo.
La terrò al corrente, mi pare a questo punto di essere sulla giusta strada.
Grazie
Laura
[#3] dopo
L'idea di coinvolgere Voi genitori mi sembra ottima, perché i bimbi respirano il clima che c'è in casa e comunque la famiglia è il primo luogo degli apprendimenti, anche se non l'unico.
Spero anche io che siate sulla buona strada.
Cordiali saluti,
Spero anche io che siate sulla buona strada.
Cordiali saluti,
Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica
[#4] dopo
***ATTENZIONE!***
Questo consulto risulta aggiornato a più di DUE MESI fa:
valuta attentamente se la tua risposta può ancora essere utile all'utente!
Se ritieni opportuno inviare comunque il tuo consulto all'utente allora CANCELLA TUTTO QUESTO AVVISO e scrivi qui di seguito, grazie.
Questo consulto risulta aggiornato a più di DUE MESI fa:
valuta attentamente se la tua risposta può ancora essere utile all'utente!
Se ritieni opportuno inviare comunque il tuo consulto all'utente allora CANCELLA TUTTO QUESTO AVVISO e scrivi qui di seguito, grazie.
Dr.ssa RosaMaria Bruni
Neuropsichiatra Infantile
Neuropsichiatra Infantile