Sopportare lo stress o farmaci?

Buongiorno,
sto seguendo un percorso di psicoterapia con l' ACT (acceptance and commitment therapy) per superare l'ansia e lo stress derivanti da precariato e difficoltà economiche.
Come saprete, questo comprende l'accettazione delle emozioni negative e dei sintomi dello stress in quanto parte del vissuto di ogni persona.

Io posso anche "resistere", ma siccome ora a distanza di un anno i sintomi, soprattutto stanchezza, peso sul petto, difficoltà di concentrazione e ansia a volte forte, non sono migliorati affatto, mi chiedo se sia più utile per la mia salute assumere il Zoloft che mi era stato prescritto ma non ho iniziato a prendere per timore della dipendenza e/o dei sintomi da sospensione quando dovrò smettere l'assunzione.
In sintesi, mi fa più male lo stress o il farmaco visto che gli psicologi sono contrari alla medicazione?

Mi era stato prescritto Zoloft 50 mg.

Grazie.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.5k 1.1k
Se il farmaco è prescritto da tempo la condizione va rivalutata per capire se è ancora valida la prescrizione.


In ogni caso, a parte i pregiudizi sui farmaci e le contrarietà di alcune persone, le terapie farmacologiche sono utili per il trattamento delle patologie di cui soffre.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la cortese risposta e rassicurazione riguardo ai farmaci.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Se posso, vorrei chiederle come procedere alla sospensione in maniera appropriata quando terminerò di prenderlo.
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.5k 1.1k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria