Terapia non più efficace ? Eventuale visita neurologica o altra valutazione psichiatrica ?
Buongiorno, volevo chiedere se nonostante io prenda da quasi 2 anni Depakin Chrono 300 mg, Olanzapina 5 mg, Sertralina 50 mg e En 1mg/ml (quest'ultime tre da poco inserite) per crisi forsi ansioso - depressive in uno stato di tipo bipolare, ci fosse un rimedio o comunque da rivedere la terapia perché frequentemente (anche senza periodi di stress) ho crisi depressive etc.
Sono già in contatto con una psicologa/psicoterapeuta.
Ma è il caso che io faccia degli accertamenti neurologici?
Sottolineo che la terapia la prendo regolarmente.
Grazie a chi risponderà.
Sono già in contatto con una psicologa/psicoterapeuta.
Ma è il caso che io faccia degli accertamenti neurologici?
Sottolineo che la terapia la prendo regolarmente.
Grazie a chi risponderà.
Gentile utente, si ponga all'attenzione del suo psichiatra quanto prima perchè quanto ha detto fa pensare che la terapia vada rimaneggiata ed adeguata al suo quadro clinico al fine di ottenere un compenso clinico stabile. Gli accertamenti medici (e quindi anche neurologici) volti ad escludere cause "organiche" della sintomatologia psichiatrica, possono essere eseguiti dietro indicazione medica che normalmente è guidata da una serie di ragionamenti che tengono conto di diverse variabili (età di insorgenza, modalità di insorgenza, decorso, sintomatologia ecc..). La cosa migliore che può fare e parlarne con il suo psichiatra che conosce il suo caso, per capire se sono effettivamente necessari o meno.
Dr Accursio Raia, Medico Chirurgo
Specialista in Psichiatria (Università degli Studi di Pisa)
✉️ email: dott.raia.sm@gmail.com
E' possibile che la terapia non abbia un effetto di efficacia totale sul disturbo, che comunque è da considerarsi un disturbo dinamico che può variare nel tempo.
L'utilizzo di terapie più incisive può ridurre l'entità delle fasi e stabilire un miglioramento più stabile.
La terapia con valproato di sodio alla sua età andrebbe evitata.
L'utilizzo di terapie più incisive può ridurre l'entità delle fasi e stabilire un miglioramento più stabile.
La terapia con valproato di sodio alla sua età andrebbe evitata.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
Anche se ho 33 anni ?
In teoria, proprio per la sua età, lei sarebbe ancora fertile e dovrebbe essere stato informato che il farmaco non può essere utilizzato in persone fertili di entrambi i sessi.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 193 visite dal 17/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbo bipolare

Il disturbo bipolare è una patologia che si manifesta in più fasi: depressiva, maniacale o mista. Scopriamo i sintomi, la diagnosi e le possibili terapie.