Insonnia ed en

Buonasera a tutti.

Soffro di insonnia da oramai 4 mesi e, da pochi giorni, ho cominciato ad assumere 7/8 gocce di EN.

Credo di dormire (anche se non me rendo conto), non ho ricordi delle notti trascorse e al mattino mi sveglio un po’ assonnata però poi affronto la giornata con energia.
Mi sento piena di voglia di fare e l’umore è migliorato molto.

Una sera, sentendomi tranquilla e assonnata, ho provato a non assumere le gocce disastro! il sonno è svanito non appena mi son messa a letto., così sono stata costretta ad assumere le gocce.

La mia domanda ora è: siccome,
Come detto, non ho ricordi della notte, è possibile che in realtà io sia sveglia ed abbia solo un’amnesia indotta dal farmaco?

Inoltre, è pericoloso non assumere per un giorno le gocce dopo aver iniziato la terapia?
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Dal tipo di domanda è possibile che dietro l'insonnia, come spesso accade, vi sia un disturbo di ordine ansioso o ossessivo. La dose è minima, e non è una soluzione di prima linea per l'insonnia duratura. Quindi io essendo 4 mesi che va avanti, mi farei inquadrare meglio da uno specialista.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sono seguita da uno psicologo.. sono stata anche da uno psichiatra che mi ha proposto un’antidepressivo ma io mi sono rifiutata di assumerlo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Se rifiuta le cure, siamo con un disturbo non curato e il suo decorso che è variabile.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Al momento sto assumendo delle gocce di EN.. ma non ogni notte. A volte provo a capire se senza gocce riesco a dormire.. non riuscendoci, la notte successiva assumo il farmaco. È possibile che l’effetto sia modesto perché non assumo le gocce in maniera continuativa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
No, non è per quel motivo. La dose è minima e non è la cura consigliata per il suo specifico disturbo.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi lei suggerisce di assumere l’antidepressivo? Non corro il rischio di sviluppare dipendenza?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Io no suggerisco niente.
Lei ha ricevuto una prescrizione.
"Sviluppare dipendenza" è un problema inesistente, più che un problema è pensiero sintomatico d'ansia. Tanto che non è applicato neanche ad un qualcosa, ma in generale ad una categoria, altrimenti uno direbbe da che cosa, quale molecola.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Io credo che (mi corregga se sbaglio) prima di iniziare a prescrivere un farmaco (e dunque formulare una diagnosi), occorrerebbe effettuare vari esami. Nel mio caso nessuno mi ha prescritto una TC, una RMN o una polisonnografia.. ergo come si può affermare che l’ insonnia Sia psichica ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
"Io credo che (mi corregga se sbaglio) prima di iniziare a prescrivere un farmaco (e dunque formulare una diagnosi), occorrerebbe effettuare vari esami."

Si sbaglia.

A parte il fatto che potrebbe essere stata formulata una diagnosi, questo non lo so, ma è una condizione sempre necessaria.
Si può affermare perché non si fa diagnosi di insonnia di pertinenza psichiatrica per esclusione.

Inoltre, quel che dice contiene già in sé un elemento incoerente: l'en lo prende (dose minima) e invece l'altro non lo prende. Secondo il ragionamento che faceva, allora dovrebbe essere diffidente in generale, non solo sul farmaco specifico, anche sull'en. Invece no, perché l'en lo capisce, l'altro no. Insonnia lo capisce, una diagnosi diversa no. Forse anche perché non le è stata illustrata bene, su questo non saprei.

Comunque, già questo tipo di atteggiamento sui farmaci, e il tipo di paura "diventare dipendente" sono un sintomo caratteristico delle situazioni psichiatriche ansiose.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi del sonno

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria