Domanda su una cosa che ho letto
ieri ho letto da fonte che mi sembra seria che usare il ritalin aumenta 4 volte il rischio di avere il morbo di Parkinson.
E verosimile?
Perché se fumare e bere caffè riducono il rischio il ritalin lo aumenterebbe visto che sono più o meno tutti stimolanti?
Buona domenica e grazie!
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

ci sono imbattuta perchè volevo capire se il ddai poteva essere responsabile della rigidità delle articolazioni o se era solo l'artrosi.
La rigidità delle articolazioni con tutto ciò non c'entra comunque niente, non si tratta di malattie delle articolazioni, la rigidità in quei casi è muscolare.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Non è che posso spiegarglielo io, lo studio individua un dato, di per sé non significa niente di definitivo o di preciso.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Parkinson

Il morbo di Parkinson è una malattia degenerativa che colpisce il Sistema Nervoso Centrale. Sintomi, cause, fattori di rischio e farmaci per la qualità di vita dei malati.