
Utente
Buongiorno gentili dottori, sono una ragazza di 25 anni e dal 2018 soffro di doc da contaminazione ho paura del vomito e di contaminarmi con esso.
Di conseguenza ho depressione secondaria a causa delle ossessioni.
Ho preso in passato Cipralex da 20 mg e Anafranil, ne ero uscita, i pensieri intrusivi erano più attutiti, però ho avuto una brutta ricaduta a luglio di quest'anno e ora sono sotto farmaco, il mio psichiatra mi fa assumere Maveral da 50 mg 1 cp e Anafranil da 75 mg 1 cp.
Però una risposta da parte di persone competenti in materia come voi, mi darebbe una grossa mano.
Vorrei chiedervi: va bene la terapia che sto seguendo?
E poi il vomito dopo quanto tempo perde la sua carica batterica una volta fuori dal corpo?
Contiene germi e batteri?
Grazie e cordiali saluti.
Di conseguenza ho depressione secondaria a causa delle ossessioni.
Ho preso in passato Cipralex da 20 mg e Anafranil, ne ero uscita, i pensieri intrusivi erano più attutiti, però ho avuto una brutta ricaduta a luglio di quest'anno e ora sono sotto farmaco, il mio psichiatra mi fa assumere Maveral da 50 mg 1 cp e Anafranil da 75 mg 1 cp.
Però una risposta da parte di persone competenti in materia come voi, mi darebbe una grossa mano.
Vorrei chiedervi: va bene la terapia che sto seguendo?
E poi il vomito dopo quanto tempo perde la sua carica batterica una volta fuori dal corpo?
Contiene germi e batteri?
Grazie e cordiali saluti.
[#1]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006

"E poi il vomito dopo quanto tempo perde la sua carica batterica una volta fuori dal corpo?"
Da questa domanda si capisce che ancora le ossessioni sono presenti e soprattutto non riesce a trattenere le richieste di rassicurazione. Ovviamente non è che si tratta di una risposta da dare.
Non è che si debba parlare di vomito se uno ha l'ossessione del vomito. Anzi sono ragionamenti da evitare.
Purtroppo anche se lo sa, prima di chiudere il consulto non ha potuto fare a meno di inserire la domanda...
In quanto alla cura, in che senso se è adeguata ? Cosa la spinge a ritenere che non lo sia ?
Da questa domanda si capisce che ancora le ossessioni sono presenti e soprattutto non riesce a trattenere le richieste di rassicurazione. Ovviamente non è che si tratta di una risposta da dare.
Non è che si debba parlare di vomito se uno ha l'ossessione del vomito. Anzi sono ragionamenti da evitare.
Purtroppo anche se lo sa, prima di chiudere il consulto non ha potuto fare a meno di inserire la domanda...
In quanto alla cura, in che senso se è adeguata ? Cosa la spinge a ritenere che non lo sia ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#3]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Continua a porre domande ossessive senza leggere ciò che le viene scritto.
E' evidente che non è in compenso con la terapia attuale, dipende anche da quanto tempo la assume ma eventualmente i dosaggio vanno rivisti.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
E' evidente che non è in compenso con la terapia attuale, dipende anche da quanto tempo la assume ma eventualmente i dosaggio vanno rivisti.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
[#4] dopo

Utente
Si dottore lo capisco, il doc è una bella gatta da pelare e le assicuro che sto molto male. Per questo ho scritto qui. Per i dosaggi ho paura ad aumentare perché con 1 anafranil e mezzo ho avuto ritenzione urinaria. Seguo la terapia da 1 mesetto. Siccome con il doc tutti hanno paura dei germi in generale, invece io temo solo di quelli del vomito, mi chiedevo se è doc anche questo? Grazie.
[#5]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Il problema è che il tentativo di placare il doc facendo domande non è una soluzione al disturbo ma lo amplifica alimentandolo.
Ponendo continuamente dubbi fa solo aumentare il disturbo.
Ponendo continuamente dubbi fa solo aumentare il disturbo.
[#7]
Buonasera.
Il disturbo ossessivo "da contaminazione" si cura come tutte le altre sottospecie di DOC: con dosi medio-elevate o elevate di antidepressivi serotoninergici, cui spesso occorre associare farmaci di altre categorie (in genere antipsicotici atipici).
L'Anafranil che lei sta assumendo è in genere efficace, ma occorrono dosi alte che, da quanto lei scrive, non tollera.
Si affidi comunque al suo specialista, che la prima volta l'aveva curata bene.
Auguri
Il disturbo ossessivo "da contaminazione" si cura come tutte le altre sottospecie di DOC: con dosi medio-elevate o elevate di antidepressivi serotoninergici, cui spesso occorre associare farmaci di altre categorie (in genere antipsicotici atipici).
L'Anafranil che lei sta assumendo è in genere efficace, ma occorrono dosi alte che, da quanto lei scrive, non tollera.
Si affidi comunque al suo specialista, che la prima volta l'aveva curata bene.
Auguri
Dr. Paolo Carbonetti
Specialista in Psichiatra
Specialista in Psichiatria Forense
Viterbo-Terni-
Specialista in Psichiatra
Specialista in Psichiatria Forense
Viterbo-Terni-
[#8]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
La domanda è sbalorditiva in un certo senso: scusi che significa come si cura ? Lei ha un medico che la sta curando....
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#10]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Veda di non offendere innanzitutto. E se può spieghi il senso della domanda che ha fatto.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#12]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
No, non ha chiesto un parere sulla terapia. Falso. Ha chiesto questo
"Capisco, posso chiederle come guarire dal disturbo ossessivo compulsivo da contaminazione? La ringrazio."
Secondo Lei questa domanda come va intesa, perché è sbalorditivo leggere che dopo aver parlato di cure, di doc, di dosi etc, si passa a chiedere questo.
"Capisco, posso chiederle come guarire dal disturbo ossessivo compulsivo da contaminazione? La ringrazio."
Secondo Lei questa domanda come va intesa, perché è sbalorditivo leggere che dopo aver parlato di cure, di doc, di dosi etc, si passa a chiedere questo.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#14]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Non siamo mica ad un quiz.
[#16]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Ah beh, se non le sembra strana, ne prendo atto. Voleva un parere sulle cure del doc, perché infatti si stava parlando d'altro. E a quel punto non sulla sua, ma ancora più in generale.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#18]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Ma non c'è ragione da avere, semplicemente rimane una domanda incomprensibile, a maggior ragione dopo che l'ha spiegata.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"