Ho paura di aumentare la dose di abilify

Salve, come da titolo ho preoccupazione ad aumentare la dose di abilify, il farmaco mi è stato prescritto dalla mia psichiatra per un disturbo dissociativo, il quale diagnosticato dalla mia psicologa.

Assumo abilify 10mg da tre mesi e ora devo iniziare con quello da 15mg, è stato aumentato per via di alcuni pensieri fissi di natura benevola (frasi riguardanti quello che sto facendo) ma ciò è capitato poche volte.
La dottoressa mi ha consigliato di aumentare e la mia psicologa mi ha tranquillizzato dicendo che è comunque un dosaggio basso.

Il mio dubbio nasce dal fatto che solo per una mia piccola lamentela/scrupolo, la dottoressa mi ha aumentato il farmaco, mi sembra troppo affrettato.. sono cosciente che avrei dovuto dire questo a lei ma in quel momento non ci ho pensato.


Legandomi a questo in realtà io non vorrei più prendere un farmaco per stare bene, in questi giorni sto pensando di dire alle mie dottoresse questa volontà.

Quando ho cominciato ad assumere abilify ho anche ricevuto una proposta di lavoro e la possibilità di un trasferimento in una nuova città, questo ha creato un buon umore che a detta delle dottoresse si è legato bene con il farmaco, mi domando, e se non avessi assunto abilify?
sarei riuscita comunque a raggiungere un primo benessere mentale?

... infine aggiungo, ho paura di effetti collaterali, anche permanenti e già questa mia predisposizione non è di buon auspicio.


In caso le mie dottoresse fossero d'accordo e mi aiutassero a interrompere e se successivamente i sintomi ritornassero, si può ricominciare ad assumere il farmaco?


Farò queste domande a chi mi sta seguendo, ma volevo anche altri pareri.


*I sintomi che lamentavo prima di iniziare con abilify erano distacco dalla realtà e dai miei processi mentali, ora mi sento più collegata a quello che faccio ma non posso dire di sentirmi in possesso delle mie facoltà mentali.


Grazie
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44k 1.1k
il dosaggio di 10 mg non è considerato terapeutico per la sintomatologia attuale.


Dr. F. S. Ruggiero


http://www.francescoruggiero.it

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sua risposta, può spiegarmi meglio?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44k 1.1k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho capito,grazie dottore.
15 mg invece sono sufficienti?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44k 1.1k
Si deve valutare di volta in volta sulla base della visita che il suo psichiatra effettua

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
..Secondo lei si può guarire dal disturbo dissociativo senza l'aiuto di uno psicofarmaco?
Segnala un abuso allo Staff
Allergia ai farmaci

Allergia ai farmaci: quali sono le reazioni avverse in seguito alla somministrazione di un farmaco? Tipologie di medicinali a rischio, prevenzione e diagnosi.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia ai farmaci

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria