
Utente 717XXX
salve,
da più settimane riporto indolenzimenti a braccia gambe collo schiena, in diversi momenti della giornata provenienti dall'interno della muscolatura, sembrano quasi dolori reumatici, dopo aver effettuato alcune analisi il medico mi ha trovato carenza di ferro e magnesio che sto prendendo da 3 settimane circa, ma senza miglioramenti alcuni. Da fine aprile ho riscontrato un leggero gonfiore (non proprio circolare,cioè non a forma di ghiandola) appena sotto la mandibola sul lato destro del collo; il medico ha escluso che possano essere linfonodi e tiroide dopo le dovute analisi del sangue, ma non ci sono altre ipotesi. inoltre sto passando un periodo di stress per via degli esami. ci potrebbe essere un collegamento tra le due sintomatologie? potrebbe essere un infiammazione ai nervi o ai fasci muscolari attorno al collo che mi hanno provocato il gonfiore e gli indolenzimenti? secondo lei dovrei richiedere degli esami più approfonditi, come ecografie o visite da medici specialistici?
la ringrazio anticipamente!!!
da più settimane riporto indolenzimenti a braccia gambe collo schiena, in diversi momenti della giornata provenienti dall'interno della muscolatura, sembrano quasi dolori reumatici, dopo aver effettuato alcune analisi il medico mi ha trovato carenza di ferro e magnesio che sto prendendo da 3 settimane circa, ma senza miglioramenti alcuni. Da fine aprile ho riscontrato un leggero gonfiore (non proprio circolare,cioè non a forma di ghiandola) appena sotto la mandibola sul lato destro del collo; il medico ha escluso che possano essere linfonodi e tiroide dopo le dovute analisi del sangue, ma non ci sono altre ipotesi. inoltre sto passando un periodo di stress per via degli esami. ci potrebbe essere un collegamento tra le due sintomatologie? potrebbe essere un infiammazione ai nervi o ai fasci muscolari attorno al collo che mi hanno provocato il gonfiore e gli indolenzimenti? secondo lei dovrei richiedere degli esami più approfonditi, come ecografie o visite da medici specialistici?
la ringrazio anticipamente!!!
[#4] dopo

Utente 717XXX
Iscritto dal 2008
grazie per l'attenzione, comunque una settimana fa, ho fatto ulteriori analisi in cui hanno riscontrato un titolo antistreptolisinico a 672 e una VES a 12 dopo un'ora e 33 dopo due ore.
questo è indice di un'infenzione data dallo streptococco probabilmente ancora in corso, può aver già riportato danni alle articolazioni e alle valvole cardiache?
e si spiegherebbe con questo anche il gonfiore sotto il collo?
grazie per la disponibilità!
Claudia
questo è indice di un'infenzione data dallo streptococco probabilmente ancora in corso, può aver già riportato danni alle articolazioni e alle valvole cardiache?
e si spiegherebbe con questo anche il gonfiore sotto il collo?
grazie per la disponibilità!
Claudia
[#5] dopo
assolutamente direi di no. Intanto i valori della VES sono normali. mentre il TAS indica una possibile recente infezione da streptococco. Ad ongi modo deve farli vedere al suo medico per una eventuale terapia antibiotica se necessario. Non ritengo che lei abbia un reumatismo articolare acuto da streptococco.
Giuseppe Germanò