Ipodermite seno recidivante
buongiorno a tutte, nel 2006 sono stata operata al seno quadrantectomia centr nodulo di 1 cm e mezzo fatta radio e terapia ormonale...tutto procedeva bene fino a che nn è stato fatto dalla chirurgia plastica un lipofiling sotto areolare x fare risalire la dove affossava, dopo due tre anni il seno ha cominciato ad arrossarsi, alche serie antibiotico e creme più biopsia... dermoipodermite cronica granulomatosa giganti cellulare tipo corpo estraneo e fibrosi cicatriziale associata focaleectasia vascolare, a dicembre si ripresenta rossore al seno la senologa fa riprendere antibiotici più FLUBASON crema...rifatta biopsia sempre risulta dermoipodermite... il rossore di attenua e la senologa dice che devo convivere con questa cosa, con un seno in zona centrale con sieroma che al momento della biopsia venne fuori un mucchio di roba, venne.
fatto il citologico venuto negativo...io chiedo possibile che nn ci sia una cura x togliere questo infiammo?
probabilmente qualcosa che scatena questo ci deve essere perché nn provare a vedere?
perché devo conviverci?
scusate il mio dilungarmi, chiederei se potete una risposta grazie mille
fatto il citologico venuto negativo...io chiedo possibile che nn ci sia una cura x togliere questo infiammo?
probabilmente qualcosa che scatena questo ci deve essere perché nn provare a vedere?
perché devo conviverci?
scusate il mio dilungarmi, chiederei se potete una risposta grazie mille
Mi pare strana la risposta " che deve imparare a conviverci"
Qui non è possibile allegare immagini.
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-50738.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Qui non è possibile allegare immagini.
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-50738.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Utente
buongiorno dottor Catania ,anche x me è strana la risposta "deve imparare a conviverci ' proprio assurda, questa infiammazione al seno deve avere una causa tanto più poter cercare di risolverla, qualcosa che la scatena deve pur esserci, inutile ogni volta fare antibiotici e cortisone sul seno , per me mi creda è devastante psicologicamente...possibile che sia la radioterapia fatta nel 2006? la ringrazio x la sua gentilezza e disponibilità nel rispondere .. cordiali saluti

Utente
buonasera dott. Catania vorrei prendere appuntamento x fare una visita da lei può darmi un appuntamento ? ringrazio anticipatamente Nadia 62

Utente
buonasera dott.catania ho scritto molte volte sul blog ma nn mi ha risposto , sono andata dal radioterapista nn allo IEO ma al Careggi a Firenze lui con il chirurgo mi ha proposto due cose: la prima dopo risonanza che farò il 30 se ci sono i giusti presupposti mi farebbero una pulizia dei tessuti necrotizzati e poi 20 sedute di camera iperbarica, la seconda portare tutto a zero e fare mastectomia con ricostruzione con lembo, io sarei più propensa x la prima lei che mi consiglia? inoltre ho fatto le analisi x i miei controlli annuali tutti bene eccetto fosfatasi alcalina invece che 105 l ho a 125, la cosa mi ha messo ansia leggendo tante cose brutte su Google... aspetto con ansia una sua risposta ... cordiali saluti Nadia 62
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 198 visite dal 20/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.