Dolore al seno destro quando muovo il braccio
Salve dottori, sono una donna di 42 anni, che da una 15a di giorni combatte con un dolore mai avuto al seno destro.
Qualche notte fa, sn stata svegliata da questa fitta al seno, e da allora nn è passato.
Non posso muovere il braccio che parte questo dolore che si irradia alla ascella, fino alla mammella! Sembra di avere una scossa elettrica! Ho il capezzolo sensibile al tatto,.
e quando solo mi sfioro al lato del seno, parte questo dolore.
Faccio tutti i giorni autopalpazione, e sembra nn ci sia niente di strano.
Nn so cosa pensare... Ma vi chiedo disperatamente di rispondermi essendo una persona molto ansiosa.
Cmq ho visita senologica e ecografia mammaria fra una settimana circa.
Grazie mille
Qualche notte fa, sn stata svegliata da questa fitta al seno, e da allora nn è passato.
Non posso muovere il braccio che parte questo dolore che si irradia alla ascella, fino alla mammella! Sembra di avere una scossa elettrica! Ho il capezzolo sensibile al tatto,.
e quando solo mi sfioro al lato del seno, parte questo dolore.
Faccio tutti i giorni autopalpazione, e sembra nn ci sia niente di strano.
Nn so cosa pensare... Ma vi chiedo disperatamente di rispondermi essendo una persona molto ansiosa.
Cmq ho visita senologica e ecografia mammaria fra una settimana circa.
Grazie mille
Da quanto descrive la causa potrebbe essere extramammaria (rachide cervicale)
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-50738.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-50738.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 189 visite dal 20/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.