Mammografia ed ecografia
Salve, 42 anni, non fumo, 2 figli con parto spontaneo a termine, seno prosperoso, no casi in famiglia di Ca.
A seguito di controllo di routine ho eseguito ecografia con il seguente esito: assenza di sintomi clinici anamnesi familiare negativa per k mammario, ghiandole mammaria struttura prevalentemente fibroghiandolare.
Formazione ovalare a margini regolari ipoisoecogena non vascolarizzata di circa 7 mm in sede sinistra riferibile in prima ipotesi a fibroadenoma, assenza di adenopatia ascellari, necessario completamento diagnostico mammografiaco.
L'indomani mi sono recata a fare mammografia 3D col il seguente esito: reperto sostanzialmente invariato rispetto al precedente controllo del novembre 2022.
Struttura mammaria addensata e con aspetto parvin nodulare a carattere displasico bilateralmente compatibilmente con il pattern mammario non sono attualmente evidenziabili lesioni di tipo infiltrativo né depositi calcifici sospetti punto calcificazione displasica a sinistra.
Normali piani cutanei e le areole, linfonodi nel caposcellare di destra.
Il tipo di struttura mammaria richiede integrazione diagnostica con esame ecografico che la paziente ha recentemente eseguito presso altra sede con esito negativo per ca.
Si consiglia sorveglianza clinica Comunque controllo clinico Eco mammografico tra dodici mesi in assenza di sintomatologia intercorrente.
Il mio medico dice che si tratta di una forma benigna da tenere sotto controllo.
Posso stare tranquilla?
A seguito di controllo di routine ho eseguito ecografia con il seguente esito: assenza di sintomi clinici anamnesi familiare negativa per k mammario, ghiandole mammaria struttura prevalentemente fibroghiandolare.
Formazione ovalare a margini regolari ipoisoecogena non vascolarizzata di circa 7 mm in sede sinistra riferibile in prima ipotesi a fibroadenoma, assenza di adenopatia ascellari, necessario completamento diagnostico mammografiaco.
L'indomani mi sono recata a fare mammografia 3D col il seguente esito: reperto sostanzialmente invariato rispetto al precedente controllo del novembre 2022.
Struttura mammaria addensata e con aspetto parvin nodulare a carattere displasico bilateralmente compatibilmente con il pattern mammario non sono attualmente evidenziabili lesioni di tipo infiltrativo né depositi calcifici sospetti punto calcificazione displasica a sinistra.
Normali piani cutanei e le areole, linfonodi nel caposcellare di destra.
Il tipo di struttura mammaria richiede integrazione diagnostica con esame ecografico che la paziente ha recentemente eseguito presso altra sede con esito negativo per ca.
Si consiglia sorveglianza clinica Comunque controllo clinico Eco mammografico tra dodici mesi in assenza di sintomatologia intercorrente.
Il mio medico dice che si tratta di una forma benigna da tenere sotto controllo.
Posso stare tranquilla?
E' probabile che si tratti di un fibroadenoma che non desta alcuna preoccupazione.
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-51059.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-51059.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Utente
Grazie Dottore, ho provato anche sul forum ma non so se ho azzeccato.
Speravo mi rispondesse proprio lei.
Grazie di cuore del tempo che dedica ad ognuno di noi.
Speravo mi rispondesse proprio lei.
Grazie di cuore del tempo che dedica ad ognuno di noi.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 248 visite dal 09/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.