Info e chiarimenti in merito
Buonasera esimi dottori, chiedo un consulto e un chiarimento per mia moglie a seguito di una ecografia mammaria fatta qeust’oggi.
Mia moglie 37 anni mamma di una bambina di 3, nessun problema di salute, per ipocondria ha fatto un eco mammaria, con il seguente referto.
Struttura mammaria in parziale involuzione fibro adiposa, con residui ghiandolari rappresentati ai QQSSEE e in sede retroareolare bilateralmente, disomogenee per evidenza di formazione transoniche di tipo cistico.
Alla mammella sx in sede sovrareolare di 6 mm.
Formazione ulteriore nodulare iporecogena, a margini netti, alla mammella sx al qse di 6 mm da riferire a lipoma.
lieve ectasia dei dotti retroareolari bilateralmente.
in relazione ai protocolli di prevenzione e reperti si consiglia integrazione con esame mammografico con tomo sintesi.
il medico in questione l’ha tranquillizzata dicendo essere benigno, gradirei anche un vostro esperto e meritevole parere.
Mia moglie 37 anni mamma di una bambina di 3, nessun problema di salute, per ipocondria ha fatto un eco mammaria, con il seguente referto.
Struttura mammaria in parziale involuzione fibro adiposa, con residui ghiandolari rappresentati ai QQSSEE e in sede retroareolare bilateralmente, disomogenee per evidenza di formazione transoniche di tipo cistico.
Alla mammella sx in sede sovrareolare di 6 mm.
Formazione ulteriore nodulare iporecogena, a margini netti, alla mammella sx al qse di 6 mm da riferire a lipoma.
lieve ectasia dei dotti retroareolari bilateralmente.
in relazione ai protocolli di prevenzione e reperti si consiglia integrazione con esame mammografico con tomo sintesi.
il medico in questione l’ha tranquillizzata dicendo essere benigno, gradirei anche un vostro esperto e meritevole parere.
SI non ci sono ragioni per preoccuparsi.
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-51702.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-51702.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 126 visite dal 19/05/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.