Polipo nella vescica
Non ho avuto episodi di ematuria, la prostata non è particolarmente ingrossata.
La domanda è: la pollachiuria può essere dovuta a questo polipo?
Ho 48 anni e sono abbastanza in forma, non altri sintomi oltre a questa esigenza di urinare spesso.
Un altro dubbio è se è il caso di verificare la possibile infezione da schistosoma, visto tra l’altro che nel 2022 mi è stato asportato un polipo che si era presentato all’interno del retto.
Grazie mille.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

L'eiaculazione retrograda è la conseguenza di tuttte le terapie, farmacologiche o chirurgico/endoscopiche che vanno ad interessare il collo della vescica. A suo modo, costituisce la prova incofutabile che la terapia è efficace o che l'intervento disostruttivo è stato efficace. L'eiaculazione non compromette in alcun modo la sfera genitale (erezione, sensibilità, eccetera), può invece ovviamente limitare la fertilità.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.