Esito biopsia prostatica
Salve Dottore.
Oggi papà ha ricevuto l'esito della biopsia prostatica.
Evidenzati come punti critici c'erano i seguenti:
a4): il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm16 sede di area di adenocarcinoma di grado 3+3 (score 6 sec.
Gleason comb) di mm 1 di lunghezza (racemasi+ ck34p63-).
Gruppo prognostico 1.
3
a9): il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm20 sede di area di adenocarcinoma di grado 3+3 (score 6 sec.
Gleason comb) di mm 6 di lunghezza (racemasi+ ck34p63-).
Gruppo prognostico 1.
a10): il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm17 sede di area di adenocarcinoma di grado 3+3 (score 6 sec.
Gleason comb) di mm 2 di lunghezza (racemasi+ ck34p63-).
Gruppo prognostico 1.
b1): il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm19 sede di area focale di adenocarcioma di grado 4 (racemasi+ ck34p63-).
b9): il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm15 sede di area focale di adenocarcioma di grado 3 (racemasi+ ck34p63-).
Percentuale neoplasia 2%.
Intanto vi chiedo cortesemente un parere sull'esito.
Inoltre gli è stato detto di evitare l'intervento e fare radioterapia + una siringa ogni 28.
La domanda che vi pongo è: il quadro risulta essere preoccupante?
quali sono le differenze tra referti "a" e "b"?
ho notato che in uno (la "A") viene usata la scala gleason e nella "b" no, cosa cambia?
grazie mille.
Oggi papà ha ricevuto l'esito della biopsia prostatica.
Evidenzati come punti critici c'erano i seguenti:
a4): il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm16 sede di area di adenocarcinoma di grado 3+3 (score 6 sec.
Gleason comb) di mm 1 di lunghezza (racemasi+ ck34p63-).
Gruppo prognostico 1.
3
a9): il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm20 sede di area di adenocarcinoma di grado 3+3 (score 6 sec.
Gleason comb) di mm 6 di lunghezza (racemasi+ ck34p63-).
Gruppo prognostico 1.
a10): il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm17 sede di area di adenocarcinoma di grado 3+3 (score 6 sec.
Gleason comb) di mm 2 di lunghezza (racemasi+ ck34p63-).
Gruppo prognostico 1.
b1): il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm19 sede di area focale di adenocarcioma di grado 4 (racemasi+ ck34p63-).
b9): il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm15 sede di area focale di adenocarcioma di grado 3 (racemasi+ ck34p63-).
Percentuale neoplasia 2%.
Intanto vi chiedo cortesemente un parere sull'esito.
Inoltre gli è stato detto di evitare l'intervento e fare radioterapia + una siringa ogni 28.
La domanda che vi pongo è: il quadro risulta essere preoccupante?
quali sono le differenze tra referti "a" e "b"?
ho notato che in uno (la "A") viene usata la scala gleason e nella "b" no, cosa cambia?
grazie mille.
Lei non ci ha riportato l'esito dell'esame istologico nella sua interezza, non abbiamo quindi elementi per poter giudicare quali zone della prostata siano interessate dal tumore. Si tratta comunque di un tumore presumibilmente di modeste dimensioni a bassa aggressività (punteggio di Gleason 3+3=6) Lei non ci riferisce l'età del babbo, che comunque dalle indicazioni impartite immaginiamo sia oltre i 70 anni. Questo tipo di tumore, se di piccole dimensioni, viene sottoposto a vigilanza attiva, considerando come estremamente basse le probabilità di una sua evoluzione nel tempo. Se le dimensioni sono maggiori, ovvero il tumore interessa entrambi i lobi della prostata, dopo i 70 anni oppure se vi sono delle controindicazioni alla chirurgia, si consiglia appunto la radioterapia, associata almeno inizialmente ad una terapia di blocco ormonale. E' tutto sommato un atteggiamento terapeutico molto comune, foriero di buoni risultati e buona tollerabilità.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Utente
Salve Dottore.
Grazie mille per la cortese risposta.
Ho avuto problemi nell'upload dei referti. Allego di seguito il quadro completo:
DIAGNOSI: 1-A1) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 25 sede di flogosi cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteti ghiandolari .
2-A2) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 18 sede di flogosi cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteli ghiandolari .
3-A3) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 11 sede di flogosi cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteli ghiandolari .
4-A4) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 16 sede di area di adenocarcinoma di grado 3+3 (score 6 sec. Gleason corri, di mm I di lunghezza iracemasi- ck3.1p63-i . Gruppo prognostico I
5-A5) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 12 sede di lieve flogosi cronica stromale.
6-A6) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 20 sede di flogosi cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteti ghiandolari .
7-A7) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 14 sede di flogosi cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteli ghiandolari . 8-A8) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 18 sede di flogosi cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteti ghiandolari .
9-A9) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 20 sede di area di adenocarcinoma di grado 3+3 (score 6 sec. Gleason comb.) di mm 6 di lunghezza (racemasi+ ck34p63-). Gruppo prognostico 1
10-A10) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 17 sede di area di adenocarcinoma di grado 3+3 (score 6 sec. Gleason comb.) di mm 2 di lunghezza (racemasi+ ck34p63-). Gruppo prognostico 1
11-A11) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 17 sede di flogosi
cronica.
12-A12) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 16 sede di flogosi cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteli ghiandolari.
13-B1) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 19 sede di area focal di di adenocarcinoma di grado 4 (racemasi+ ck34p63-).
14-B2) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 29 sede di flogosi cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteli ghiandolari.
15-B3) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 17 sede di flogosi
cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteli ghiandolari.
16-B4) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 19 sede di flogosi
cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteli ghiandolari.
17-B5) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 37 sede di flogosi
cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteli ghiandolari.
18-B6) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 17 sede di flogosi
19-B7) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 15 sede di flogosi
20-B8) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 9 sede di lieve flogos
21-B9) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 15 sede di area focal
22-B10) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 15 sede di flogosi
23-B11) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 42 sede di flogosi
24-B12) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 24 sede di flogosi Lunghezza totale dei frustoli mm 462; lunghezza area neoplastica mm 9; percentuale di neoplasia 2%
Si evince qualcosa in più rispetto quanto detto prima?
Grazie mille
Grazie mille per la cortese risposta.
Ho avuto problemi nell'upload dei referti. Allego di seguito il quadro completo:
DIAGNOSI: 1-A1) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 25 sede di flogosi cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteti ghiandolari .
2-A2) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 18 sede di flogosi cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteli ghiandolari .
3-A3) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 11 sede di flogosi cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteli ghiandolari .
4-A4) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 16 sede di area di adenocarcinoma di grado 3+3 (score 6 sec. Gleason corri, di mm I di lunghezza iracemasi- ck3.1p63-i . Gruppo prognostico I
5-A5) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 12 sede di lieve flogosi cronica stromale.
6-A6) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 20 sede di flogosi cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteti ghiandolari .
7-A7) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 14 sede di flogosi cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteli ghiandolari . 8-A8) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 18 sede di flogosi cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteti ghiandolari .
9-A9) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 20 sede di area di adenocarcinoma di grado 3+3 (score 6 sec. Gleason comb.) di mm 6 di lunghezza (racemasi+ ck34p63-). Gruppo prognostico 1
10-A10) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 17 sede di area di adenocarcinoma di grado 3+3 (score 6 sec. Gleason comb.) di mm 2 di lunghezza (racemasi+ ck34p63-). Gruppo prognostico 1
11-A11) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 17 sede di flogosi
cronica.
12-A12) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 16 sede di flogosi cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteli ghiandolari.
13-B1) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 19 sede di area focal di di adenocarcinoma di grado 4 (racemasi+ ck34p63-).
14-B2) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 29 sede di flogosi cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteli ghiandolari.
15-B3) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 17 sede di flogosi
cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteli ghiandolari.
16-B4) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 19 sede di flogosi
cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteli ghiandolari.
17-B5) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 37 sede di flogosi
cronica stromale anche con coinvolgimento degli epiteli ghiandolari.
18-B6) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 17 sede di flogosi
19-B7) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 15 sede di flogosi
20-B8) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 9 sede di lieve flogos
21-B9) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 15 sede di area focal
22-B10) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 15 sede di flogosi
23-B11) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 42 sede di flogosi
24-B12) il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm 24 sede di flogosi Lunghezza totale dei frustoli mm 462; lunghezza area neoplastica mm 9; percentuale di neoplasia 2%
Si evince qualcosa in più rispetto quanto detto prima?
Grazie mille

Utente
Testo aggiornato
Manca però ancora la localizzazione topografica della sede dei prelievi, deduciamo unicamente che quelli contrassegnati con "A" appartengano ad un lobo e quelli con "B" all'altro. Il tumore pare interessare principalmente il lobo "A" con caratteristiche analoghe in tutti i prelievi. Tutto sommato possiamo confermare le considerazioni espresse nella nostra precedente risposta.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Utente
Salve Dottore.
Grazie mille.
Due domande:
1. Tutto sommato sembra una situazione che è stata presa "in tempo", capisco bene ?
2. Come mai il referto usa due "formule" diverse ? Le riporto un esempio
"a10): il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm17 sede di area di adenocarcinoma di grado 3+3 (score 6 sec.
Gleason comb) di mm 2 di lunghezza (racemasi+ ck34p63-).
Gruppo prognostico 1.
b1): il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm19 sede di area focale di adenocarcioma di grado 4 (racemasi+ ck34p63-). "
Da un lato si riferisce a Gleason e dall'altro in maniera generica ad un grado 4.
Con le B1 cosa intende dire ?
Grazie
Grazie mille.
Due domande:
1. Tutto sommato sembra una situazione che è stata presa "in tempo", capisco bene ?
2. Come mai il referto usa due "formule" diverse ? Le riporto un esempio
"a10): il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm17 sede di area di adenocarcinoma di grado 3+3 (score 6 sec.
Gleason comb) di mm 2 di lunghezza (racemasi+ ck34p63-).
Gruppo prognostico 1.
b1): il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm19 sede di area focale di adenocarcioma di grado 4 (racemasi+ ck34p63-). "
Da un lato si riferisce a Gleason e dall'altro in maniera generica ad un grado 4.
Con le B1 cosa intende dire ?
Grazie

Utente
Riformulo la domanda. Il grado 4 della B1 è sempre riferito a Gleason oppure è da intendersi come grado 4 della GG?
Questa cosa mi sta mandando in confusione
Questa cosa mi sta mandando in confusione
1. Certamente sì.
2. Pensiamo che nella biopsia b1 il grado sia in realtà 4+3 pertanto vi stato un piccolo refuso, che però non cambia le cose in modo significativo.
2. Pensiamo che nella biopsia b1 il grado sia in realtà 4+3 pertanto vi stato un piccolo refuso, che però non cambia le cose in modo significativo.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Utente
Grazie Dottore.
Sempre in merito al B1, approfitto della sua gentilezza per fare un'altra domanda.
Manca, rispetto per esempio alle diagnosi "A", la "quantità" di campione maligno. È un refuso anche questo ?
"b1): il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm19 sede di area focale di adenocarcioma di grado 4 (racemasi+ ck34p63-). "
Per area focale si intende un area limitata all'interno dei 19mm? ( Potrebbero essere per esempio 1-2 mm su 19? Come va inteso?
Grazie mille
Sempre in merito al B1, approfitto della sua gentilezza per fare un'altra domanda.
Manca, rispetto per esempio alle diagnosi "A", la "quantità" di campione maligno. È un refuso anche questo ?
"b1): il quadro microscopico mostra un frammento da agobiopsia prostatica della lunghezza di mm19 sede di area focale di adenocarcioma di grado 4 (racemasi+ ck34p63-). "
Per area focale si intende un area limitata all'interno dei 19mm? ( Potrebbero essere per esempio 1-2 mm su 19? Come va inteso?
Grazie mille
Non ci pare il caso di arenarsi su dettagli tutto sommato poco significativi. Ulteriori chiarimenti si potrebbero chiedere all’anatomo patologo che ha refertato l’esame.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 395 visite dal 06/05/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su tumori della prostata
Altri consulti in urologia
- Possibile cisti renale complessa?
- Ripresa dall'attività lavorativa dopo orchipessi testicolo destro
- Calcoli e eswl o rirs?
- Ho una lieve aderenza fra prepuzio e corona del glande.sono adulto
- Possibile subtorsione testicolare?
- Ho 52 anni sono sportivo bevo circa 2 lt d acqua al giorno ho il psa sotto 1% la notte mi 2 volte