Cosa fare dopo esito biopsia prostata

Buongiorno finalmente dopo una RM multi parametrica che aveva trovato nella prostata di mio marito (anni 69 a luglio peso 134 per altezza 1, 80mt, obeso grave con diabete tipo 2) alla zona periferica posteriore all’apice del lobo dx nel settore-postero mediale un’area ipointensa di 10mm x 9mm cui corrispondono intensa restrizione della diffusione in DWI, alterati valori di ADC e positivo c.
e. nella sequenza DCE, in accordo con score PI-RADS 4, è stata eseguita la biopsia con il seguente esame istologico.

Microscopia
2346-2347-2348-2349-2350-2351/25) frustoli agobioptici di parenchima prostatico esaminati multipli livelli di sezione.

In contesto di iperplasia ghiandolare, nei campioni prelevati a livello di apice dx (target) e lobo sin (contrassegnati rispettivamente con i nn 2348 2350/25) si reperta adenocarcinoma acinare costituito in netta prevalenza da cellule chiare ((foamy cella), a prevalente struttura solida.

Il rapporto neoplasia frustoli è il seguente:
2348/25) apice dx:65%Circa del parenchima prostatico con segni di invasione perineurale.

2350/25) lobo sin:10% circa del parenchima prostatico senza segni di invasione perineurale.


GRADING ISTOPATOLOGICO:
2348-25) apice dx:Gleason score 4+4=8 Grade Group 4 sec WHO 2022
2350-25) lobo sin: Gleason score 3+3=8.
Grade group 1 sec WHO 2022

Diagnosi isto patologica
Agobiopsie prostatiche (sedi multiple)
ADENOCARCINOMA ACINARE (apice dx/target-lobo sin) IN IPERPLASIA ADENOMATOSA

L’UROLOGO HA DETTO A MIO MARITO DI SCEGLIERE LUI O L’INTERVENTO CHIRURGICO RADICALE DELLA PROSTATA OPPURE LA RADIOTERAPIA.
Noi siamo a Genova e nell’ospedale dove lo opererebbero starebbe non più di 5 giorni con catetere e poi mandato a casa con catetere per altri giorni ((indefiniti) in base al decorso.
Dobbiamo ancora sentire un radioterapista oncologo per capire quale opzione è migliore per mio marito.
Chiedo pertanto a voi cosa mi potreste dire in merito, alla gravità, alle aspettative di guarigione, di vita (è ancora giovane) e alla scelta migliore.
Siamo molto perplessi e non sappiamo a chi domandare (il medico di famiglia non si pronuncia).
Vi ringrazio dell’aiuto.
Cordialmente una buona giornata
Dr. Paolo Piana Urologo 47.3k 2k
Sarebbe opportuno aprire un profilo personale di suo marito, che contiene dati per noi indispensabili alla corretta comprensione del caso.

Se i nostri Colleghi che seguono direttamente il caso non si sono sbilanciati nel dare consigli, noi a distanza, conoscendo il caso solo molto superficialmente in base alla poche cose che lei ci riferisce, non possiamo dire molto di più. Ci limtiamo pertanto ad esprimere alcune considerazioni. La prima indicazione per un caso del genere sarebbe indubbiamente l'asportazione radicale della prostata. Su questa indicazione influiscono però in modo molto consistente fattori come l'età ed in questo caso l'importante eccesso di peso. Questi tendono a spostare ragionevolmente l'indicazione verso la radioterapia. In ogni caso, è corretto che la situazione venga giudicata direttamente anche dal radioterapista prima di prendere una decisione.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.

Leggi tutto

Consulti simili su prostata

Consulti su tumori della prostata

Altri consulti in urologia