Dolore al testicolo sx
Buongiorno, ho 42 anni e sono ormai 2 mesi che lamento dolori al testicolo sx. È un dolore che già alcuni mesi fa lamentano ma in maniera autonoma dopo tre mesi è sparito. come allora ho fatto un ecografia che non ha evidenziato nulla di anomalo. In merito a quanto succitato volevo togliermi un dubbio, una lieve o meno mobilità testicolare può dare questi fastidi. ? L'esame ecografico dovrebbe evidenziare delle anomalie. ? Allego referto ecografico.
L indagine ecografia mirata alla valutazione della regione inguinale non ha dimostrato erniazioni a livello del canale inguinale o funicolare anche durante le manovre di valsava. Nei limiti le strutture finicolari bilateralmente. nei limiti x dimensioni, ecostrutture e vascolarizzazione di entrambi i didimi . Due piccole cisti a livello Dell episodio dx delle dimensioni di max 5 mm. In esiti di scleroembolizzazione non si dimostrano significativi segni di reflusso venoso.
Non significativo idrocele.
Grazie . Attendo Vs risposte.
L indagine ecografia mirata alla valutazione della regione inguinale non ha dimostrato erniazioni a livello del canale inguinale o funicolare anche durante le manovre di valsava. Nei limiti le strutture finicolari bilateralmente. nei limiti x dimensioni, ecostrutture e vascolarizzazione di entrambi i didimi . Due piccole cisti a livello Dell episodio dx delle dimensioni di max 5 mm. In esiti di scleroembolizzazione non si dimostrano significativi segni di reflusso venoso.
Non significativo idrocele.
Grazie . Attendo Vs risposte.
Gentile lettore,
il suo dolore testicolare da qui è difficile "comprenderlo".
In questi casi, da questa postazione e senza una valutazione clinica precisa e diretta, è impossibile formulare una risposta corretta, cioè capire la vera causa del suo problema e dare quindi una indicazione su quali passi successivi fare sia a livello diagnostico ma soprattutto terapeutico.
Bisogna, a questo punto, consultare in diretta un esperto andrologo.
Nel frattempo, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su eventuali problemi di natura andrologica che interessano i giovani uomini le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/196-la-prevenzione-andrologica-nell-eta-pediatrica-e-puberale.html
Qui potrà trovare tutte le raccomandazioni, date dal National Cancer Institute statunitense, su come fare una corretta autopalpazione del testicolo.
Un cordiale saluto.
il suo dolore testicolare da qui è difficile "comprenderlo".
In questi casi, da questa postazione e senza una valutazione clinica precisa e diretta, è impossibile formulare una risposta corretta, cioè capire la vera causa del suo problema e dare quindi una indicazione su quali passi successivi fare sia a livello diagnostico ma soprattutto terapeutico.
Bisogna, a questo punto, consultare in diretta un esperto andrologo.
Nel frattempo, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su eventuali problemi di natura andrologica che interessano i giovani uomini le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/196-la-prevenzione-andrologica-nell-eta-pediatrica-e-puberale.html
Qui potrà trovare tutte le raccomandazioni, date dal National Cancer Institute statunitense, su come fare una corretta autopalpazione del testicolo.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Utente
Grazie mille per la sua risposta.

Utente
Grazie mille per la sua risposta, durante una delle tante visite urologiche un medico ha paventato un possibile ma lieve problema di impermobilita' testicolare, a suo tempo non diedi molto seguito alla diagnosi perché il fastidio / dolore spontaneamente sparì.
A suo giudizio un problema di ipermobilita testicolare può dare questi dolori e soprattutto possono regredire spontaneamente senza peraltro non evidenziare nessun segno nell ecografia. ?
Grazie. Attendo Vs risposta.
Cordiali saluti.
A suo giudizio un problema di ipermobilita testicolare può dare questi dolori e soprattutto possono regredire spontaneamente senza peraltro non evidenziare nessun segno nell ecografia. ?
Grazie. Attendo Vs risposta.
Cordiali saluti.
Sì è una possibile causa da tener presente.
Se questo è il problema e tende ad aggravarsi la soluzione, in questi casi, è sempre chirurgica.
Un cordiale saluto.
Se questo è il problema e tende ad aggravarsi la soluzione, in questi casi, è sempre chirurgica.
Un cordiale saluto.

Utente
Grazie per la sua risposta.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.5k visite dal 08/11/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.