Infezione vie urinarie diagnosticabile senza urinocoltura?
Buongiorno!
Sulla base di analisi delle urine effettuate ieri, e dalle quali risultano leucociti 138 n/uL, emazie 24 n/Ul, cellule epiteliali squamose 2, batteri presenti, il mio medico mi ha prescritto al telefono degli antibiotici (CIPROXIN 500) presupponendo possa trattarsi di infezione alle vie urinarie.
Ora, il mio dubbio è dovuto solo al fatto che questa ipotesi è stata fatta al telefono e che io credevo mi avrebbe fatto fare un'urinocoltura per confermare la diagnosi (lui mi ha prescritto invece urinocoltura a seguire).
Come ho detto al mio medico i sintomi che ho sono: peso sul basso ventre (direi ai due lati), peso sulla schiena in basso a destra e, solo ieri mattina, un classico dolore da infezione (dolore durante la minzione e a seguito, dopo che avevo dovuto trattenerla per i 10 minuti necessari a recarmi al laboratorio).
Due settimane fa ho però curato una brutta candida e - non ho idea se sia correlato o meno - ultimamente ho la pancia spesso gonfia e senso di peso al centro dell'addome appena sotto il seno, spesso accompagnata da frequenti eruttazioni.
Anche escludendo questi ultimi sintomi, magari accidentali e connessi a cattiva digestione, possiamo escludere che si tratti di altra infezione, magari genitale, e procedere ad antibiotico così a cuor leggero?
Grazie mille
Sulla base di analisi delle urine effettuate ieri, e dalle quali risultano leucociti 138 n/uL, emazie 24 n/Ul, cellule epiteliali squamose 2, batteri presenti, il mio medico mi ha prescritto al telefono degli antibiotici (CIPROXIN 500) presupponendo possa trattarsi di infezione alle vie urinarie.
Ora, il mio dubbio è dovuto solo al fatto che questa ipotesi è stata fatta al telefono e che io credevo mi avrebbe fatto fare un'urinocoltura per confermare la diagnosi (lui mi ha prescritto invece urinocoltura a seguire).
Come ho detto al mio medico i sintomi che ho sono: peso sul basso ventre (direi ai due lati), peso sulla schiena in basso a destra e, solo ieri mattina, un classico dolore da infezione (dolore durante la minzione e a seguito, dopo che avevo dovuto trattenerla per i 10 minuti necessari a recarmi al laboratorio).
Due settimane fa ho però curato una brutta candida e - non ho idea se sia correlato o meno - ultimamente ho la pancia spesso gonfia e senso di peso al centro dell'addome appena sotto il seno, spesso accompagnata da frequenti eruttazioni.
Anche escludendo questi ultimi sintomi, magari accidentali e connessi a cattiva digestione, possiamo escludere che si tratti di altra infezione, magari genitale, e procedere ad antibiotico così a cuor leggero?
Grazie mille
[#1]
Cistiti abatteriche
Non necessariamente batterica .
La terapia preventiva puo servire . A volte la carica batterica e molto bassa per cui non necessariamente si deve avere una cistite batterica . Ma il suo problema è legato ai problemi gastroenterici , ai problemi igieni ,sessuali e ginecologiche .
Le terapie curano il momento ma non risolvono
Non necessariamente batterica .
La terapia preventiva puo servire . A volte la carica batterica e molto bassa per cui non necessariamente si deve avere una cistite batterica . Ma il suo problema è legato ai problemi gastroenterici , ai problemi igieni ,sessuali e ginecologiche .
Le terapie curano il momento ma non risolvono
Dr. giovanni sanfilippo
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.7k visite dal 15/10/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.