Leucoplachia
o Leucoplasia, è una macchia o placca biancastra che non può essere riferita nè clinicamente nè istologicamente a nessuna patologia nota, e non può essere associata a nessun agente causale fisico-chimico, se non al fumo di tabacco (OMS).
Dr. Cataldo Palomba definizione in odontoiatria e odontostomatologia
Contenuti correlati a "Leucoplachia"
ella lingua e delle mucose interne della bocca.
Spesso, i timori che accompagnano queste visite...
. Tale patologia colpisce - nella stragrande maggioranza dei casi - la pelle e le mucose...
ll’epitelio della mucosa orale. E’ considerata una lesione precancerosa (la...
;lesione precancerosa intendendo come tale un tessuto alterato nel quale è...
nile con maggiore prevalenza tra i 50 e i 70 anni. Lesioni cutanee si manifestano in circa un...
le è la Candida Albicans (90% dei casi) un fungo che si riscontra nella flora saprofita...
Buongiorno.
A mia madre due anni fa è comparsa una macchia bianca sulla lingua che poi attraverso la biopsia si è rilevata essere una leucoplachia che le è stata asportata.Da allora ha avuto anche altre comparse di macchie......
Buona sera ,
Nel 2009 in cura da un dentista mi è stato diagnosticato una lesione che secondo il dottore poteva essere una leucoplachia sul palato, mi ha mandato a fare un accertamento dal chirurgo maxillo facciale dove mi......
Salve! Vorrei alcune informazioni riguardo l"HIV e la leucoplachia ora villosa, dopo 5 giorni da un rapporto sessuale non protetto ho riscontrato di avere la lingua bianca ed macchie bianche sui lati della lingua, come delle......
a mia mamma è stata diagnosticata una leucoplachia del cavo orale, diagnosi arrivata dopo estenuanti tentativi tra il reparto d dermatologia e quello di otorinolaringoiatra.mia mamma porta la protesi da una vita e questa le......