Covid-19, sonno irregolare e problemi sessuali
È sempre più evidente che il sonno ha un ruolo nella salute generale di un individuo, ma anche la qualità del sonno è diminuita con l'invasione della tecnologia nella camera da letto, stili di vita "sempre attivi" e richieste crescenti al momento della veglia. E aggiungiamo in questo momento storico il diffondersi del Coronavirus, che sta provocando una situazione di emergenza sanitaria, economica e psicologica che genera una condizione di forte stress e ripercussioni sulla qualità del sonno.
Gli autori hanno esaminato la letteratura per valutare l'impatto del sonno sulla disfunzione erettile, i sintomi del tratto urinario inferiore, i sintomi ipogonadici, il basso livello di testosterone e l'infertilità maschile.
Si è scoperto che la disfunzione erettile, i sintomi del tratto urinario inferiore e i sintomi ipogonadici hanno tutti una relazione lineare con il sonno, poiché i sintomi peggiori si verificano con un sonno peggiore.
L'infertilità maschile, interessante, ha una relazione a forma di U inversa con il sonno, per cui gli uomini con troppo poco e troppo sonno sembrano essere più a rischio di infertilità rispetto a quelli con 7-8 ore di sonno.
Infine, la letteratura non ha dimostrato una significativa relazione clinica tra sintomi ipogonadici o livelli di testosterone e sonno.
Complessivamente, un gran numero di uomini sperimenta un sonno di scarsa qualità.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/32257858
0 commenti
Per aggiungere il tuo commento esegui il login
Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!
Ultimi consulti su Sonno
Guarda anche sonno
Vuoi ricevere aggiornamenti in Andrologia?
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa