Carne consumo moderato.

Consumare con parsimonia carni lavorate allunga la vita

francescoquatraro
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo

Il consumo di carne è aumentato a partire dalla seconda guerra mondiale e, anche se questo aumento è stato a lungo registrato nel mondo occidentale (Nord America, Nord-Europa ed Europa occidentale, Australia e Nuova Zelanda), è in aumento anche in altri paesi, come la Cina, a causa del loro sviluppo economico.

consumo carne longevita

La carne fa bene

Dal punto di vista fisiologico, una dieta ricca di carne ha diversi potenziali benefici nutrizionali, ma anche alcuni potenziali effetti negativi.

La carne è ricca di proteine, ferro, zinco e vitamine del gruppo B, così come di vitamina A. La biodisponibilità di ferro e folati, provenienti dalla carne, è superiore a quella di prodotti vegetali come cereali e verdure.

La carne fa male

Lo svantaggio, tuttavia, è l'elevato contenuto di acidi grassi saturi e colesterolo che, è dimostrato, sono associati con l’aumento delle lipoproteine ​​plasmatiche a bassa densità (LDL), e quindi con il rischio di malattia coronarica.

Anche se il ferro è essenziale per la prevenzione di stati di anemia, un elevato apporto, soprattutto di ferro eme, comporta la formazione endogena di composti N-nitroso nel tratto gastro-intestinale, determinando un fattore di rischio per alcune neoplasie, come ad esempio il cancro del colon.

Uno studio europeo su consumo di carne e tumori

EPIC (European prospective investigation into cancer and nutrition) è un grandioso progetto europeo che si propone di studiare le interrelazioni fra dieta, stato nutrizionale, stile di vita, fattori ambientali e l'incidenza di cancro e di altre malattie croniche.

Sono state reclutate più di mezzo milione di persone in dieci paesi europei: Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna, Svezia e Regno Unito.

La dottoressa Sabine Rohrmann, epidemiologa dell'Università di Zurigo (Svizzera), ricercatrice del progetto EPIC, afferma che occorre porre attenzione al consumo di carne, in particolare di quella lavorata, in quanto "Salsicce, pancetta, prosciutto o wurstel aumentano il rischio di morte prematura e devono essere consumate con parsimonia".

Questo maxi-studio multicentrico è stato pubblicato su Bmc medicine.

I partecipanti sono stati arruolati tra il 1992 ed il 2000 in 23 centri sparsi in 10 diversi paesi europei. In Italia i 5 centri partecipanti (Varese, Napoli, Firenze, Ragusa e Torino) hanno contribuito con i dati ottenuti da circa 50.000 soggetti. I volontari sono stati 511.781, di età compresa tra i 35 e i 69 anni; sono poi divenuti 448.568 (avendo escluso quelli con rapporto tra introito calorico e spesa energetica troppo alto o troppo basso, e coloro che erano affetti, all'inizio dello studio, da cancro, infarto o ictus). I partecipanti allo studio sono stati seguiti seguiti per una media di circa12 anni.

Per questa analisi le carni sono stati raggruppate in:

  • carni rosse (manzo, maiale, montone/agnello, cavallo, capra),
  • carni lavorate (tutti i prodotti a base di carne, tra cui prosciutto, pancetta, salsicce),
  • carni bianche (coniglio e pollame, tra cui pollo, gallina, tacchino, anatra, oca).

Mangiare carne fa male, soprattutto carni lavorate

Si è quindi rilevato che un elevato consumo di carni trasformate presentava una forte associazione con la mortalità; tale associazione è particolarmente significativa per le malattie cardiovascolari, il cancro, e "altre cause” di morte.

Dai calcoli emergerebbe che si sarebbe evitato il 3,3% dei decessi, se tutti i partecipanti avessero avuto un consumo di carne lavorata inferiore a 20 gr al giorno.

I risultati mostrano che una persona che assume 160 grammi di carne lavorata al giorno (circa un paio di salsicce) ha il 44% di probabilità in più di morire precocemente, rispetto a una che ne mangi al massimo 20 grammi.

Le carni bianche, come pollo e tacchino, non hanno mostrato effetti significativi sulla salute, né positivi né negativi, mentre quelle rosse, se mangiate in piccole quantità, sembrerebbero avere un effetto benefico.

Le carni lavorate contengono più grassi saturi rispetto alle non trasformate, oltre che colesterolo e additivi (alcuni ritenuti cancerogeni o precursori di composti cancerogeni), maggiormente presenti in alcune lavorazioni come l'affumicatura o la stagionatura.

Lo studio ha permesso di constatare che un alto consumo di carni lavorate spesso è associato a stili di vita dannosi come il fumo, la scarsa attività fisica, il sovrappeso, l’uso di bevande alcoliche e il mancato introito di frutta e verdura.

L'Italia, dopo la Grecia, è lo stato europeo che consuma meno carni lavorate, meno della metà rispetto alla Germania ed oltre un terzo in meno rispetto a Danimarca, Svezia o Spagna.

Fonte:

Meat consumption and mortality – results from the European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition - Sabine Rohrmann et al.,  BMC Med. 2013 Mar 7;11:63

Data pubblicazione: 11 maggio 2013 Ultimo aggiornamento: 15 febbraio 2021

2 commenti

#1
Dr. Alessandro Scuotto
Dr. Alessandro Scuotto

Il lavoro è sicuramente interessante ed è piuttosto articolato.
Sono d'accordo con la tua posizione che, sia nel titolo che nell'esposizione, mi sembra piuttosto cauta.

Rilevo infatti che gli autori stessi riferiscono nella discussione che lo studio presenta qualche variabile confondente. Infatti la disaggregazione della popolazione dei non fumatori non evidenzia correlazione. Inoltre non è stata rilevata - a detta degli autori - la variabile dell'esposizione a fumo passivo.

Se per "malattie cardiovascolari" è abbastanza implicito che si tratti di patologie a sfondo aterosclerotico (cardiopatia ischemica in particolare), nella generica etichetta "cancer" potrebbero rientrare diversi tipi di tumore, in particolare (considerata la notevole incidenza nella popolazione) quelli dell'apparato respiratorio, per i quali le cause alimentari hanno un peso minore rispetto agli inquinanti atmosferici.

Probabilmente la valutazione dei dati relativi al tipo di cancro diagnosticato (in particolare per l'apparato digerente) sarebbe stata più utile.

#2
Dr. Francesco Quatraro
Dr. Francesco Quatraro

Certo Alessandro,
sono d'accordo con te.
In particolare il gruppo spagnolo ha evidenziato una relazione con i cancri gastrico e colorettale.
Lo studio EPIC ha il suo punto di forza nella grande dimensione del campione, ma, come hai scritto, gli stessi autori non escludono fattori confondenti, sebbene li considerino residuali ai fini della correlazione fra consumo di carne e mortalità in generale.
Anche le informazioni sui decessi, come avrai letto, sono attinte dai certificati di morte che, ammettono gli autori, possono non essere "perfetti", al punto che ritengono le diagnosi di neoplasia (in essi riportati) più attendibili rispetto alle diagnosi di decesso per malattie corornariche (sovrastimate?) e/o respiratorie (sottostimate?).

Per aggiungere il tuo commento esegui il login

Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!

Guarda anche alimentazione 

Altro su "Alimentazione"