Paracetamolo e orticaria
Due anni fa, in seguito all'assunzione di 500 mg di paracetamolo + altri 1000 dopo 3 h e mezza, ho avuto orticaria per 7 giorni. Non sono allergica a niente, l'avevo preso altre volte ma non a quelle dosi. Il medico dice che non è detto sia il farmaco; fatto sta che non l'ho più assunto, in quanto il farmacista mi ha detto che potrebbe aver fatto un effetto "accumulo" nel fegato.
Avendo però problemi di reflusso gastrico, negli ultimi giorni ho cessato di utilizzare l'ibuprofene per i dolori dovuti a cervicale e sinusite.
Il mio medico mi ha quindi prescritto un farmaco alternativo che è a base di paracetamolo, Coefferalgan 500.
Lui dice che non sono allergica per un solo episodio, ma io sono spaventata; d'altra parte non posso sopportare dolore intenso per giorni... Cosa mi consigliate?
Avendo però problemi di reflusso gastrico, negli ultimi giorni ho cessato di utilizzare l'ibuprofene per i dolori dovuti a cervicale e sinusite.
Il mio medico mi ha quindi prescritto un farmaco alternativo che è a base di paracetamolo, Coefferalgan 500.
Lui dice che non sono allergica per un solo episodio, ma io sono spaventata; d'altra parte non posso sopportare dolore intenso per giorni... Cosa mi consigliate?
Ma per il reflusso non ha una terapia di copertura ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Sto prendendo lansoprazolo 30 mg al mattino + Motilex prima dei pasti.
Grazie!
Grazie!
Se l'ibuprofene non le da disturbi allo stomaco(considerando che è protetta) potrebbe continuare con tale farmaco altrimenti provi una dose minima di paracetamolo.

Utente
Grazie, proverò a seguire i suoi consigli.
Sinceramente preferisco la prima opzione, il paracetamolo oltre alla probabile allergia non è molto efficace in caso di dolore intenso.
La ringrazio davvero.
Sinceramente preferisco la prima opzione, il paracetamolo oltre alla probabile allergia non è molto efficace in caso di dolore intenso.
La ringrazio davvero.
Spero tutto sia andato bene ....
Buona domenica.
Buona domenica.

Allergologo
Gentile utente,
secondo il Suo racconto appare piuttosto improbabile pensare al paracetamolo come causa dell'orticaria.
Le ipotesi sono sostanzialmente due:
- ha presentato un episodio di orticaria spontanea, teoricamente anche favorito dal paracetamolo;
- ha sviluppato una reazione ritardata (non la "classica" orticaria) al farmaco.
Detto questo, sono due anche le considerazioni:
- è comunque opportuno evitare l'assunzione del paracetamolo (per il quale potrebbe in teoria eseguire dei test allergologici specifici);
- è del tutto verosimile che possa continuare a tollerare l'ibuprofene ai dosaggi consueti.
Saluti,
secondo il Suo racconto appare piuttosto improbabile pensare al paracetamolo come causa dell'orticaria.
Le ipotesi sono sostanzialmente due:
- ha presentato un episodio di orticaria spontanea, teoricamente anche favorito dal paracetamolo;
- ha sviluppato una reazione ritardata (non la "classica" orticaria) al farmaco.
Detto questo, sono due anche le considerazioni:
- è comunque opportuno evitare l'assunzione del paracetamolo (per il quale potrebbe in teoria eseguire dei test allergologici specifici);
- è del tutto verosimile che possa continuare a tollerare l'ibuprofene ai dosaggi consueti.
Saluti,

Utente
Grazie. In effetti non ho mai avuto allergie di alcun tipo. L'unica spiegazione logica che mi ha convinto è stata quella del farmacista, e cioè che 1500 mg a breve distanza abbiamo creato una sorta di accumulo nel fegato. Ero in allattamento e potevo prendere solo quello per i dolori. Per adesso va bene, lo stomaco migliora e la stagiowne calda mi allevia i disturbi , spero non avere troppe grane fino ad ad autunno.
Grazie.
Grazie.

Allergologo
Mi perdoni ma quella dell'«accumulo» epatico non è una spiegazione logica.
Saluti,
Saluti,
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 22.5k visite dal 11/06/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.