Sospensione statina
Buonasera,
da circa un anno assumo rosuvastatina 5 mg, perché per molto tempo (circa 7/8 anni) sia il colesterolo totale, sia LDL aveva valori elevati (260/160).
Il beneficio è stato immediato (Tot.
184/LDL 107).
Non ho avuto problemi, se non un leggero rialzo Alanina (46) e sporadici dolori muscolari, che non riesco ad associare alla statina, poiché affetto da fibromialgia.
In seguito a cambio dieta e stile di vita (ho smesso di fumare da un anno e mezzo, aumentato attività fisica) all’ultimo controllo Colesterolo totale era 172, LDL 95, HDL 53, Trigliceridi 88.
È possibile secondo voi sospendere la statina per un periodo, così da verificare se posso farne a meno, o potrebbe essere in qualche modo controproducente?
Per valutare in definitiva quanto stia influendo il farmaco e quanto lo stile di vita?
Grazie.
da circa un anno assumo rosuvastatina 5 mg, perché per molto tempo (circa 7/8 anni) sia il colesterolo totale, sia LDL aveva valori elevati (260/160).
Il beneficio è stato immediato (Tot.
184/LDL 107).
Non ho avuto problemi, se non un leggero rialzo Alanina (46) e sporadici dolori muscolari, che non riesco ad associare alla statina, poiché affetto da fibromialgia.
In seguito a cambio dieta e stile di vita (ho smesso di fumare da un anno e mezzo, aumentato attività fisica) all’ultimo controllo Colesterolo totale era 172, LDL 95, HDL 53, Trigliceridi 88.
È possibile secondo voi sospendere la statina per un periodo, così da verificare se posso farne a meno, o potrebbe essere in qualche modo controproducente?
Per valutare in definitiva quanto stia influendo il farmaco e quanto lo stile di vita?
Grazie.
Può provare ma dubito che tale sospensione non influenziimcremenrk di valori
Di colesterolo e frazioni
Di colesterolo e frazioni
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie, nonostante la rosuvastatina stia funzionando al minimo dosaggio e senza troppi fastidi, non sono tranquillo sugli effetti sul lungo periodo.
Lei puo pensare come vuole ma tutti gli studi dimostrano questo
Con questo la saluto
cecchini
Con questo la saluto
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Dimostrano questo cosa?
Temo gli aspetti collegati alla glicemia, perché ho diffusa familiarità per diabete.
Temo gli aspetti collegati alla glicemia, perché ho diffusa familiarità per diabete.
Dimostrano che riducano del 30 per cento il rischio di infarto ed ictus.
Gli effetti sulla glicemia sono irrisori
la saluto
Gli effetti sulla glicemia sono irrisori
la saluto
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
La ringrazio. Buonasera.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 698 visite dal 06/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Fibromialgia

La fibromialgia è una malattia reumatica con sintomi vari come il dolore cronico diffuso, rigidità muscolare, alterazioni dell'umore. Cause, diagnosi e cure.