Paura di blocco av 2 tipo 2

Buonasera, dopo anni di scarsa attività fisica ho deciso circa 1 mese fa di aumentarla progressivamente fino a 3/4 volte settimana con sedute di 1 ora.
I benefici si sono sentiti in generale tuttavia sono tornate alla ribalta vecchie ansie.
Da ragazzo, fino a circa 25 anni praticavo ciclismo a livello agonistico e le visite annuali accurate avevano portato alla luce bradicardia (media a riposo 50 BPM e durante il sonno picco anche a 32/33 BPM) extrasistole frequenti (solo a riposo e non ricordo di che tipo ma mi pare sopraventricolari) ed un BAV di grado 1 solo durante il sonno.
Dismessa l’attività agonistica (e le visite periodiche) non conosco l’evolversi clinico del quadro tuttavia, nei cambi di stagione e nei periodi di ansia maggiore le extrasistole erano di tanto in tanto avvertibili.
Praticamente sono andato avanti così, con qualche sporadica sensazione di tonfo al cuore per 20 anni per lo più individuabili, come detto, nei cambi di stagione e nei periodi di forte ansia e stress da lavoro.
Alla ripresa degli allenamenti ho acquista un moderno Apple Watch con funzione di controllo del sonno e possibilità di ECG.
Nelle ultime due settimane, con l’aumento dell’attività, sono comparsi ogni tanto avvisi di riduzione del battito cardiaco durante la notte per periodi superiore a 10 minuti al di sotto della media di 40 BPM.
Dati i pregressi non me ne sono curato molto fin quando, al comparire di quelle che per 20 ho pensato fossero extrasistole, ho pensato di provare ad usare la funzione ECG.
Non è stata una buona idea, in quanto, esclusivamente a riposo ed in pieno relax (appena mi metto in movimento ed il battito supera i 60 battiti i grafici paiono regolari) ed in presenza di riduzione dei BPM sotto i 50, il grafico ha iniziato a presentare forme che riportano in maniera preoccupante ad un BAV 2 di tipo 2.
Spaventato ho iniziato dunque ad abusare della funzione ECG rilevando come di giorno in attività normale e con battito sopra i 50 BPM questa situazione non avviene mai mentre la sera o più spesso di notte la cosa di fa molto frequente.
Ho quindi stampato qualche grafico estrapolato dallo Smart Watch che avrei piacere di sottoporvi per un consulto (ma non saprei come inviarlo) , quantomeno per capire se necessario un approfondimento aritmologico e sopratutto se necessario sospendere l’attività fisica.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Se vuole puo ' inviare il tracciato in questione alla mia mail privata, FACENDO PERO' RIFERIMENTO A QUESTO POST, affinchéy io possa capire
cecchinicuore@gmail.com

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno , dovrei aver provveduto ad inviare su sua mail . Spero sia tutto leggibile . Grazie anticipatamente.
Segnala un abuso allo Staff
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia