Parere su holter cardiaco h24 per problemi aritmici post infarto

Buongiorno
Nell'ambito dei controlli i post infarto cui mi sottopongo periodicamente, ho effettuato un holter h24 con il referto che sottopongo alla vostra attenzione, per avere un autorevole parere nell'attesa di sottopormi a visita cardiologica programmato per fine mese.


Conclusioni
RITMO DI BASE SINUSALE INTERROTTO DA BREVI PAROSSISMI DI F.
A., IL PIU LUNGO DELLA DURATA DI 5 MIN CIRCA (ALLE 12, 32, BURDEN TOTALE 1% DEL TEMPO DI REGISTRAZIONE)
NORMALI VALORI DI FREQUENZA CARDIACA MEDIA.

NORMALE CONDUZIONE INTRAVENTRICOLARE.

ASSENZE DI PAUSE SUPERIORI A 2, 5 SECONDI.

FREQUENTISSIMA EXTRASISTOLIA SOPRA VENTRICOLARE, 345 COPPIE E 10 RUN DI MAX 5
BATTITI E FC MAX 154 BPM.

EXTRASISTOLIA VENTRICOLARE NON PRECOCE, UNA COPPIA ED UN EPISODIO DI RITMO IDIOVENTRICOLARE DI 6 BATTITI.
QTc MEDIO NORMALE.

Sono in terapia con plavix, Telmisartan, congescor, Xarelto e tovastibe.

Vi chiedo se la terapia è appropriata, prima dell' infarto assumevo a flecaniade per problemi del ritmo poi sospesa in quanto controindicato dopo il fatto ischemico.

In attesa di ricevere un vostro autorevole parere vi invio fervidi saluti e ringrazio anticipatamente.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
In realtà lei dovrebbe assumere nuovamente. flecainide ...

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Prof Cecchini e grazie mille per la veloce risposta.
Quindi secondo Lei dovrei assumere di nuovo la Fleiderina,non capisco perché quando mi hanno rivascolarizzato è stata sospesa dicendomi che controproducente con la mia situazione. Leggendo il referto dell holter notavo che sono presenti sopraslivellimenti e sottoslivellamenti del tratto ST che pongo alla sua attenzione per avere un suo parere.

Sopraslivellamento St valore /tempo
I 8 / 7.25,00 V (+) 21 / 14,35.00
II 15 / 9.25,00
III 13 / 16.00,00
aVL 18 / 12.35,00
aVF 11 / 9.10,00
Sottoslivellamento St valore / tempo
I - 13 / 12.35,00 V -21 / 12.15,00
II (-) - 65 / 12.35,00
III - 51 / 12.35,00
aVL -9 / 16.00,00
aVF - 58 / 12.35,00
Volevo chiederle se alla luce di questo holter la situazione è preoccupante e se magari è il caso di fare una RMN cardiaca e magari sottopormi a SEF ed eventualmente ad Ablazione ,cosa che avevo già programmato ma che ho dovuto rinviare per il sopraggiungere dell' infarto .
Approfitto della sua disponibilità e competenza per chiederLE se è il caso di ripetere la coronarografia ai fini di una rivalutazione cardiologica.
La ringrazio ancora della disponibilità che potrà dedicarmi e le auguro una buona domenica.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
L holter non è mai stato affidabile nelle studio del tratto ST specie negli holter esaminati in automatico e non in Manuaken( come faccio i miei pazienti )


Cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Infarto

L'infarto del miocardio: quali sono i sintomi per riconoscerlo il tempo? Quali sono le cause dell'attacco di cuore? Fattori di rischio, cure e il post-infarto.

Leggi tutto

Consulti simili su infarto

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia