Referto ecocardio
Buon pomeriggio gentilissimi dottori, vorrei condividere questo referto per avere un vostro parere.
Ho 39 anni, non sono fumatore e non bevo alcolici.
Sono alto 1, 78 e peso 72, 5 kg.
Pratico sport 6 volte la settimana tra fitness e arti marziali.
La mia paura sono le dimensioni aortiche.
Ecocardiogramma color Doppler
(Finestra acustica subottimale)
Ventricolo sinistro: di normali dimensioni
Spessori di parete: nei limiti della norma
Setto Interventricolare (SIV): 9 mm
Cinesi segmentaria: normocinetica
Bulbo aortico: esplorabile; ai limiti superiori della norma 36 mm
Valvola mitralica: ispessita, condizioni di rigurgito ai limiti
Ventricolo destro (OTDb): nei limiti
Valvola aortica: tricuspide, con lieve insufficienza
TAPSE: 21 mm
Apertura valvolare: conservata
Aorta ascendente: 34 mm ai limiti superiori della norma
Atrio sinistro: nei limiti
Area: 15 mm
Contrazione sistolica longitudinale del ventricolo sinistro: minimamente ridotta
Valvola tricuspide: rigurgito minimo
Pressione arteriosa polmonare stimata (PAPs): nei limiti
Vena Cava Inferiore (VCI): 18 mm, con escursione respiratoria conservata
Pericardio: non versamento in atto
Aorta addominale: ove esplorabile, nei limiti
B
Ho 39 anni, non sono fumatore e non bevo alcolici.
Sono alto 1, 78 e peso 72, 5 kg.
Pratico sport 6 volte la settimana tra fitness e arti marziali.
La mia paura sono le dimensioni aortiche.
Ecocardiogramma color Doppler
(Finestra acustica subottimale)
Ventricolo sinistro: di normali dimensioni
Spessori di parete: nei limiti della norma
Setto Interventricolare (SIV): 9 mm
Cinesi segmentaria: normocinetica
Bulbo aortico: esplorabile; ai limiti superiori della norma 36 mm
Valvola mitralica: ispessita, condizioni di rigurgito ai limiti
Ventricolo destro (OTDb): nei limiti
Valvola aortica: tricuspide, con lieve insufficienza
TAPSE: 21 mm
Apertura valvolare: conservata
Aorta ascendente: 34 mm ai limiti superiori della norma
Atrio sinistro: nei limiti
Area: 15 mm
Contrazione sistolica longitudinale del ventricolo sinistro: minimamente ridotta
Valvola tricuspide: rigurgito minimo
Pressione arteriosa polmonare stimata (PAPs): nei limiti
Vena Cava Inferiore (VCI): 18 mm, con escursione respiratoria conservata
Pericardio: non versamento in atto
Aorta addominale: ove esplorabile, nei limiti
B
Di patologico c’è solo la minima dilatazione del bulbo aortico. Poi c’è una aorta ascendente con dimensioni ai limiti alti. Questi 2 elementi giustificano la insufficienza aortica lieve.
Il consiglio è quello di controllare annualmente cuore ed aorta.
Ad ogni modo al momento può stare tranquillo.
Il consiglio è quello di controllare annualmente cuore ed aorta.
Ad ogni modo al momento può stare tranquillo.
Dr.ssa Grazia Selvaggi Cardiologo

Utente
Il cardiologo non mi ha detto di fare nulla e nemmeno il medico curante . A questo punto mi sta venendo l’ansia , magari ripeto il controllo .
No. Lei non deve fare nulla.
Non deve ripetere nessun esame.
Le ho detto di stare tranquillo.
Dai 40 anni in poi conviene fare controlli cardiologici annuali e nel contempo tiene sott’occhio la dimensione del bulbo aortico e dell’aria ascendente.
Non si faccia venire l’ansia perché non c’è motivo.
Non deve ripetere nessun esame.
Le ho detto di stare tranquillo.
Dai 40 anni in poi conviene fare controlli cardiologici annuali e nel contempo tiene sott’occhio la dimensione del bulbo aortico e dell’aria ascendente.
Non si faccia venire l’ansia perché non c’è motivo.
Dr.ssa Grazia Selvaggi Cardiologo
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 357 visite dal 14/06/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.