Tachicardia durante corsa
Buongiorno, volevo chiedere un parere in merito a questo fatto: il mio cuore ha un battito sempre normale tra 60 e 65, quando cammino anche a passo svelto il battito rimane tra 85 e 95, non ho affanno ne niente, stesso discorso quando faccio una rampa di scale o quando sollevo pesi.
Il problema è che quando provo a correre, dopo circa 20 30 secondi il battito aumenta notevolmente, a circa 145 150 bpm, per poi scendere rapidamente a 95 100 appena rallento.
In tutto ciò non avverto fame d'aria o affanno, solo una sensazione di vuoto allo sterno.
Volevo chiedere se è una risposta normale allo sforzo o se sono proprio allergico alla corsa.
Circa 5 anni fa feci una prova da sforzo molto dettagliata di quelle con la bicicletta inclinata da cui non risulto nessun problema
Il problema è che quando provo a correre, dopo circa 20 30 secondi il battito aumenta notevolmente, a circa 145 150 bpm, per poi scendere rapidamente a 95 100 appena rallento.
In tutto ciò non avverto fame d'aria o affanno, solo una sensazione di vuoto allo sterno.
Volevo chiedere se è una risposta normale allo sforzo o se sono proprio allergico alla corsa.
Circa 5 anni fa feci una prova da sforzo molto dettagliata di quelle con la bicicletta inclinata da cui non risulto nessun problema
[#1]
Assolutamente normale
arrivederci
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
dopo

Utente
Grazie Dottore,
Oggi ho riprovato a correre per circa 1 minuto a ritmo abbastanza sostenuto e sono arrivato a 160 bpm, poi ho fatto un minuto di camminata e il battito è sceso subito a circa 100. Dopodiché ho fatto 1 altro minuto a corsa lenta e qui avevo circa 120 bpm, al termine della quale ho però notato che non riuscivo a prendere aria profondamente per cui mi sono fermato e ciò mi ha dato anche una leggera oppressione al petto che avverto tuttora, dopo mezz'ora circa.
Può essere che respiro male durante la corsa?
Oggi ho riprovato a correre per circa 1 minuto a ritmo abbastanza sostenuto e sono arrivato a 160 bpm, poi ho fatto un minuto di camminata e il battito è sceso subito a circa 100. Dopodiché ho fatto 1 altro minuto a corsa lenta e qui avevo circa 120 bpm, al termine della quale ho però notato che non riuscivo a prendere aria profondamente per cui mi sono fermato e ciò mi ha dato anche una leggera oppressione al petto che avverto tuttora, dopo mezz'ora circa.
Può essere che respiro male durante la corsa?
[#3]
MA sono reaz<ioni normali allo sforzo!
Mica e' Bolt !!!
Se "le manca il fiato" significa che ha richiesto troppo al suo apparato cardiorespirartorio.
Tutto qui
Mica e' Bolt !!!
Se "le manca il fiato" significa che ha richiesto troppo al suo apparato cardiorespirartorio.
Tutto qui
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#4]
dopo

Utente
Ahah beh su quello non ho dubbi!
In altri momenti sforzi simili non mi danno problemi, forse facendolo apposta per sentire a quanto va il cuore mi sono stressato.
Non era una vera e propria mancanza d'aria comunque, era come se fossi in iperventilazione. Tuttora ogni tanto faccio un respiro profondo ma non avverto una vera e propria mancanza di aria.
In altri momenti sforzi simili non mi danno problemi, forse facendolo apposta per sentire a quanto va il cuore mi sono stressato.
Non era una vera e propria mancanza d'aria comunque, era come se fossi in iperventilazione. Tuttora ogni tanto faccio un respiro profondo ma non avverto una vera e propria mancanza di aria.
[#5]
CAmmini un'ora la giorno quotidianamente, e smetta di controllarsi i battiti.
Quando e' stanco si fermi
La medicina e' buon senso
arrivederci
Quando e' stanco si fermi
La medicina e' buon senso
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#7]
MA sono reaz<ioni normali allo sforzo!
Mica e' Bolt !!!
Se "le manca il fiato" significa che ha richiesto troppo al suo apparato cardiorespirartorio.
Tutto qui
Mica e' Bolt !!!
Se "le manca il fiato" significa che ha richiesto troppo al suo apparato cardiorespirartorio.
Tutto qui
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.6k visite dal 28/05/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.