Extrasistoli da una settimana
👉Scopri come usare correttamente il saturimetro per misurare il livello di ossigeno nel sangue
Sono andato al pronto soccorso e il medico mi ha fatto un elettrocardiogramma risultato normale con qualche extrasistole, le analisi del sangue normali tranne qualche valore alterato per attività fisica tipo CPK ma secondo il medico questi dati non si riferiscono ad un infarto o a qualche mal funzionamento, mi ha fatto i raggi e le dimensioni del cuore e polmoni sono regolari e non ci sono lesioni.
Dovrei procedere con ECO?
Holter?
Prova da sforzo?
Inoltre é da circa 2 mesi che sostengo una dieta ipercalorica per aumentare dato che sono alto 183 e pesavo 61.5 adesso peso 62.5 all'ultimo controllo, forse anche qualcosa in più ad oggi, ma ho messo in totale 1.5 kg di muscoli riducendo il grasso, é possibile che questo aumento di calorie e questo sforzo di assumere le calorie ed allenarmi con flessioni ect.
Mi causa queste palpitazioni ed é un segnale di sforzo eccessivo?
Inoltre sono un soggetto abbastanza emotivo e sensibile, tale da essere sempre in stato di allerta, é possibile che ho un sistema parasimpatico iperattivo tale da mostrare queste palpitazioni perenni e quindi avere un disturbo ansiogeno latente?
Queste sono le mie domande, escludendo problemi cardiaci ma ho fatto sempre sport agonistico, e pugilato.
Sono un soggetto bradicardico congenito, infatti il mio battito si aggira tra i 50 e i 60, ma ogni volta che facevo la visita medica per poter poi giocare a calcio mi spiegavano che era la mia costituzione, inoltre quando giocavo a pallone all'età di 14 15 anni feci dal prof Zeppilli presso centro medicina gemelli l'eco color doppler, e ha ipotizzato un DIA ostium secondum di pochi micron senza rilevanza emodinamica, Ma potevo giocare tranquillamente la mia struttura era sana così mi disse, quindi ora alla rilevanza di ciò é indispensabile fare L'ECO secondo voi, se prima non avevo nessun malfunzionamento, la posso avere adesso?
Sempre ricollegando il tutto a queste extrasistoli.
grazie un anticipo.
Ha eseguito un test a microbolle per escludere lo shunt?
Detto questo se le palpitazioni contimnuassero programmi un Holter cardiaco
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Ed io le consiglio cosa penso sia utile per lei.
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Piccole dosi di beta bloccante potrebbero giovarle
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ha conrtollato gli ormoni tiroideI
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

si tranquillizzi
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.