Palpitazioni ed extrasistoli
👉Scopri come misurare la saturazione e come interpreare i valori
Salve, da qualche anno, circa 3, accuso frequenti palpitazioni a riposo e non, con maggiore frequenza quando mi vado a coricare.
Il mio medico di base dice che è solo ansia, ma come detto, sono circa 3 anni che ne soffro quasi tutti i giorni, raramente riesco ad addormentarmi senza far passare delle ora.
Ho effettuato circa 1 anno e mezzo fa ECG ed ecografia cardiaca, risultati nella norma, cuore in salute, tranne un blocco di branchia destra, che come detto dal cardiologo, non è da prendere in considerazione.
Dopo degli sforzi fisici, se mi stendo o siedo, le palpitazioni aumentano, capita spesso anche qualche extrasistole, come se il cuore si fermasse e poi ripartisse, con un ritmo non sempre ordinato.
Mentre gioco a calcetto, le palpitazioni le ho sempre, e dopo qualche scatto, avverto di rado anche qualche extrasistole.
Dopo un recente evento di palpitazioni, mi sono misurato la pressione, e la massima era 145, ma credo sia dovuta all’agitazione.
Premetto che ho 26 anni, di poco sovrappeso e sono un fumatore (15 circa).
Posso dar retta al mIo medico che dice che è solo ansia, o devo fare qualche esame specifico?
ECG e ecocuore già fatti circa un anno e mezzo fa.
Grazie per le eventuali risposte.
Il mio medico di base dice che è solo ansia, ma come detto, sono circa 3 anni che ne soffro quasi tutti i giorni, raramente riesco ad addormentarmi senza far passare delle ora.
Ho effettuato circa 1 anno e mezzo fa ECG ed ecografia cardiaca, risultati nella norma, cuore in salute, tranne un blocco di branchia destra, che come detto dal cardiologo, non è da prendere in considerazione.
Dopo degli sforzi fisici, se mi stendo o siedo, le palpitazioni aumentano, capita spesso anche qualche extrasistole, come se il cuore si fermasse e poi ripartisse, con un ritmo non sempre ordinato.
Mentre gioco a calcetto, le palpitazioni le ho sempre, e dopo qualche scatto, avverto di rado anche qualche extrasistole.
Dopo un recente evento di palpitazioni, mi sono misurato la pressione, e la massima era 145, ma credo sia dovuta all’agitazione.
Premetto che ho 26 anni, di poco sovrappeso e sono un fumatore (15 circa).
Posso dar retta al mIo medico che dice che è solo ansia, o devo fare qualche esame specifico?
ECG e ecocuore già fatti circa un anno e mezzo fa.
Grazie per le eventuali risposte.
[#1]
Guardi se lei fuma alla,sua età significa che non le interessa ne del,suo cuore ne della sua vita .
Quindi non faccia finta di meravigliarsi che il suo cuore abbia aritmie dal momento che la nicotina facilità le,aritmie
Il resto della,sigaretta facilità l ictus l infarto ed il cancro
Quindi Sa benissimo cosa deve fare
arrivedèrci
Quindi non faccia finta di meravigliarsi che il suo cuore abbia aritmie dal momento che la nicotina facilità le,aritmie
Il resto della,sigaretta facilità l ictus l infarto ed il cancro
Quindi Sa benissimo cosa deve fare
arrivedèrci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
sicuramente ridurrà sia la frequenza che le aritmie.
ma più che altro tornerà ad avere una prospettiva di durata di vita normale e non ridotta come attualmente lei ha
arrivedèrci
ma più che altro tornerà ad avere una prospettiva di durata di vita normale e non ridotta come attualmente lei ha
arrivedèrci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#5]
tolga il fumo e,passerà tutto
arrivedèrci
arrivedèrci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1k visite dal 31/08/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.