Dolore al petto
Ale volte dura mezz’ora a volte anche due o tre ore ma continuo a fare tutto cio che faccio quotidianamente
Sono andato a fare una visita dal cardiologo e volevo un vostro parere su questi referti da parte vostra:
ECG ERGOMETRICO
Test Ergometrico (50 watt x2) massimale negativo per segni e sintomi di ridotta riserva coronarica, condotto fino al crico di 200 watt, alla FC max di 161 bmp, pari al 87% della FX max teorica.
Non sintomi.
Non aritmie.
Normale andanento della pressione arteriosa durante sforzo e recupero.
Buona capacità fisica (11.2 METS)
ECOCARDIOGRAMMA C/D
Ventricolo sinistro di normali dimensioni endocavitarie, e spessori parietali.
Normale funzione sistolica in assenza di deficit segmentali (EF 60% EDD 46 ESD 33 SIV 10 PP 8 mm).
Normale profilo diastolico al Doppler PW transmitralico con normali pressioni di riempimento ventricolare sinistro.
Lieve dilatazione della radice aortica (39 mm), aorta ascendente ed arco di normali dimensioni.
Valvola aortica tricuspide, normale movimento di apertura, continente.
Normale flussimetria all’istmo aortico, in tratto di efflusso ventricolare sinistro e transvalvolare.
Atrio sinistro nei limiti della norma.
Lembi mitralici normoconformati, billowing diA2, trascurabile rigurgitoasspciato.
Sezioni destre nella norma per dimensioni e cinetica glibale, minimo rigurgito tricuspidalico con stima indiretta della PAPs di circa 23 mmHg.
Vena cava inferiore nei limiti della norma, con conservato collasso inspiratorio.
Setti apparentemente integri al color Doppler.
Pericardio indenne.
Volevo un vostro prezioso parere sugli esami
Grazie in anticipo
si tranquillizzi
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Volevo chiedere solo due cose che mi ha detto la cardiologa di tenere sotto controllo ogni paio d’anni e mi riferisco a questo sei puo dare un parere:
Lieve dilatazione della vena aortica (39mm)
Minimo rigurgito tricuspidalico con stima indiretta della PAPs di circa 23 mmHg
Che significano queste due cose?
Grazie in anticipo
faccia in modo di avere valori pressori al,di sotto dei 130/80 mmHg.
Per qua to riguarda il minimo jet da rigurgito tricuspidalico è fisiologico , così come la sua pressione polmonare calcolata
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Esegua un ecocolordoppler cardiaco all anno
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in cardiologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa