Pillola colesterolo
Salve,
la scorsa settimana mio marito (38 anni) ha avuto battiti cardici a 220.
Dagli enzimi, eco e elettrocardiogramma è risultato tutto regolare pur se da allora i battiti oscillano tra 45 e 55.
Le analisi inoltre mostrano colesterolo totale 248: HDL 50, LDL 182, VLDL 16, Trigliceridi 84.
Il parere degli specialisti non è unanime pertanto vorrei cortesemente sapere se è effettivamente necessario assumere la pillola per il colesterolo o basterebbe una dieta sana, e se e quali ulteriori indagini sarebbero consigliabili.
Grazie in anticipo.
Distinti Saluti
la scorsa settimana mio marito (38 anni) ha avuto battiti cardici a 220.
Dagli enzimi, eco e elettrocardiogramma è risultato tutto regolare pur se da allora i battiti oscillano tra 45 e 55.
Le analisi inoltre mostrano colesterolo totale 248: HDL 50, LDL 182, VLDL 16, Trigliceridi 84.
Il parere degli specialisti non è unanime pertanto vorrei cortesemente sapere se è effettivamente necessario assumere la pillola per il colesterolo o basterebbe una dieta sana, e se e quali ulteriori indagini sarebbero consigliabili.
Grazie in anticipo.
Distinti Saluti
[#1]
assolutwmente consigliabili leststine dato che ha ipercolesterolemia con trigliceridi normali
arrivederci
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 352 visite dal 04/03/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.
Consulti simili su Colesterolo
Altri consulti in cardiologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa