Pallina nella zona perioculare
Salve
Da diverso tempo ho una pallina diametro mezzo centimetro sotto l'occhio nella zona "occhiaie" circa un centimetro sotto la punta dell'occhio che va verso il naso.
Non riesco a capire se sia ossea o meno, si muove leggermente e a volte mi fa un pò male.
La mattina si vede meno, mentre la sera questa escrescenza si nota parecchio.
Non so se c'entri con la rinoplastica che ho fatto circa 3 anni fa... ma preferisco specificarlo nel caso riteniate ci sia qualche attinenza.
Potreste suggerirmi la specialistica alla quale rivolgermi? Cosa potrebbe essere?
Grazie per i suggerimenti che saprete darmi.
Da diverso tempo ho una pallina diametro mezzo centimetro sotto l'occhio nella zona "occhiaie" circa un centimetro sotto la punta dell'occhio che va verso il naso.
Non riesco a capire se sia ossea o meno, si muove leggermente e a volte mi fa un pò male.
La mattina si vede meno, mentre la sera questa escrescenza si nota parecchio.
Non so se c'entri con la rinoplastica che ho fatto circa 3 anni fa... ma preferisco specificarlo nel caso riteniate ci sia qualche attinenza.
Potreste suggerirmi la specialistica alla quale rivolgermi? Cosa potrebbe essere?
Grazie per i suggerimenti che saprete darmi.
Lo specialista di riferimento é il chirurgo maxillo-facciale o il chirurgo plastico.
Potrebbe avere attinenza con la rinoplastica fatta 3 anni fa , essendo la zona da lei indicata in corrispondenza della parte alte della frattura delle ossa nasali che si pratica per effettuare la rinoplastica. Potrebbe essere un piccolo granuloma o una reazione cicatriziale.
Ma potrebbe essere anche una cistina cutanea, un lipoma of altro ancora.
Forse la cosa migliore sarebbe una visita con il chirurgo che l'ha operata al naso.
In assenza di una visita è anche difficile se siamo meno il caso di fare un esame radiodiagnostico di approfondimento.
Spero la risposta possa avere una qualche utilità
Cordiali saluti
Potrebbe avere attinenza con la rinoplastica fatta 3 anni fa , essendo la zona da lei indicata in corrispondenza della parte alte della frattura delle ossa nasali che si pratica per effettuare la rinoplastica. Potrebbe essere un piccolo granuloma o una reazione cicatriziale.
Ma potrebbe essere anche una cistina cutanea, un lipoma of altro ancora.
Forse la cosa migliore sarebbe una visita con il chirurgo che l'ha operata al naso.
In assenza di una visita è anche difficile se siamo meno il caso di fare un esame radiodiagnostico di approfondimento.
Spero la risposta possa avere una qualche utilità
Cordiali saluti
Dr. FEDERICO SERVADIO
Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale

Utente
Grazie
riproverò a farmi vedere dal chirurgo che tempo fa aveva minimizzato il problema, è anche vero che era meno evidente. Oppure contatterò un chirurgo maxillo facciale.
Grazie per le indicazioni.
Saluti
riproverò a farmi vedere dal chirurgo che tempo fa aveva minimizzato il problema, è anche vero che era meno evidente. Oppure contatterò un chirurgo maxillo facciale.
Grazie per le indicazioni.
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.1k visite dal 30/10/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.