Dubbio diagnostico trombosi venosa profonda/legamento mediale

la scorsa settimana ho avuto un forte dolore al ginocchio sn x 4 giorni, apparente legamento mediale, risolto con ghiaccio + celebrex.

pero' questa ecodopler mi ha fatto sorgere dubbi, anche perche di non facile interpretazione per capirne bene la gravita': Un mese fa ho avuto dei forti crampi gamba sn.
non leniti per 10 minuti, ho considerato disidratazione e troppa deambulazione.
Indossavo calza restrittiva, feci stretchings, ma il dolore era lancinante.
Potrebbero i 2 episodi essere trombosi?
ancora non sono riuscito a vedere specialisti.
Ora sto meglio e cammino senza bastone.
Potrebbero essere relazionati?
Grazie in anticipo.


ecocolordopler2021- gambaSN: incontinenza delle crosse safeno-femorale con dilatazione/insufficenza di tratti dell'asse safenico di coscia e gamba con fuoriuscita reflusso su varicosita' tronculari di gamba (clinicamente evidenti).
Varice reticolare di gamba al 3 medio inferiore trombizzata non di recente.
Continenza delle crosse safeno-poplitee bilateralmente.
[#1]
Dr. Alberto Garavello Chirurgo vascolare 93 3 3
Gentile signore,
c'è stato come riportato nell'ECO un episodio di flebotrombosi della grande safena sinistra, che inoltre è insufficiente. Purtroppo non c'è alcun accenno sul circolo venoso profondo, ovvero quello che potrebbe essere la sede della trombosi venosa profonda. Quindi le perplessità rimangono.

[#2]
Utente
Utente
Grazie DR Garavello, completo il referto:

"Bilateralmente: pervieta' del circolo venoso profondo che risulta comprimibile nelle sedi femorali e poplitee e che presenta un flusso spontaneo, fasico con gli atti respiratori e normoreagente alle manovre compressive."

"Destra: incontinenza delle crosse safeno-femorale con dilatazione ed insufficenza di tratti dell'asse safenico di coscia e gamba e con fuoriuscita del reflusso su varicosita tronculari di gamba (clinicamente evidenti)."

si denotano sulla gamba sn, 2 noduli di 5mm molto duri, sono otturazioni delle vene? (tromboflebiti) possono scomporsi e dirottarne un trombo ai polmoni? e' meglio lasciarli stare, o cercare di scioglierli con eparina o cardioaspirina?
Tuttavia penso che fosse articolare il quesito del legamento a cui mi riferivo, benche i 2 episodi si asomigliassero molto, il primo avvenuto in metro erano sicuramente crampi circolatori. Potrei sbagliarmi?
Grazie ancora.
[#3]
Dr. Alberto Garavello Chirurgo vascolare 93 3 3
Senza vedere quei due noduli posso ipotizzare si tratti dell'esito di una flebotrombosi ovvero trombi residui. Difficle possano embolizzare perchè oramai sono adesi alle pareti. Il trattamento della trombosi venosa superficiale secondo ile linee guida è di 45 giorni di eparina, ovviamente dovrà indossare la calza elastica. Ovviamente l'insufficienza della grande safena andrà tratta.

[#4]
Utente
Utente
Grazie dr Garavello
"l'insufficienza della grande safena andrà tratta."
che suggerisce per alleviare questa sintomatologia, evidente dai referti ma si espande a sintomi di stanchezza, crampi occasionali, pelle secca sulle gambe, bradicardia (40/50) pressione bassa.
Faccio lunghe camminate diariamente, esercizi, ma c'e' un piccolo problema: 78 anni, 50kg, e 13 anni fa ho fatto radio/ormonoterapia per la prostata. Da diversi anni uso le calze e da un anno faccio dei cicli di daflon500. Lei pensa la grande safena puo essere alleviata?
Grazie ancora dottore.
[#5]
Dr. Alberto Garavello Chirurgo vascolare 93 3 3
Gentile sig.re
Il suo quadro a quanto mi riferisce è piuttosto complesso e dare una risposta senza una visita non credo le possa essere utile. L'insufficienza della grande safena necessita di trattamento, ma tendendo conto di tutte le altre situazioni che lei mi ha riferito. Una soluzione che quindi dovrà essere studiata avendo lei di fronte.

[#6]
Utente
Utente
grazie dottore,
data l'ultima eco del 2019, vorrei ripeterla per accedere ad eventuali evoluzioni, considerando quel recente episodio di crampo molto violento in metro che mi ha spaventato abbastanza, e che sono sicuro fosse di ripetuta natura venosa, per vedere se ha lasciato evidenze.
Le faro' sapere, grazie ancora.
[#7]
Utente
Utente
ecocolor-doppler 5/24

Circolo venoso profondo pervio e continente
Incontinenza bilaterale safenica interna, completa, dall'ostio all'origine.
Varicosita' collaterali di gamba non complicate.
SN: modesta tumefazionedella regione mediale al 3 medio di gamba,
possibile esito di pregressa varicoflebite segmentaria, non recente.
Non trombosi venose in atto.
Arterie periferiche pervie; modeste irregolarita' parietali femoro-popliteo-tibiali, anteriori o posteriori. Non deficit emodinamici periferici.