Risultato della gastroscopia, cosa significa?

Sono un ragazzo di 27 anni e siccome sono due mesi che soffro di risalita acido allo stomaco, indigestione e sensanzione di buco allo stomaco nonostante la cura che ho fatto con Famotidina e pantorc non ho visto miglioramenti, oggi ho eseguito una gastroscopia e non ho capito niente del referto.

Lo riporto qui
Esofago regolare per decorso e calibro.


In sovracardiale presenza di erosioni fibrinose.


Cardias incontinente e con reflusso Gastro esofageo.


Stomaco dilatato e pieno di liquido mucoso e biliare.


Mucosa dell’antro di aspetto variegato ed iperemico.


Piloro pervio.


Bulbo con microulcerazione che stenotizza parzialmente il lume del viscere.


Il duodeno nella norma.



Conclusione
Esofagite erosiva d grado B sec.


L.


A.


C...
Gastropatia cronica da reflusso bilaire con dilatazione del viscere e substenosi pilorica da ulcere bulbare.


Siccome ha detto che avevo troppo liquido allo stomaco non ha potuto fare biospia
E mi ha consigliato di fare ureabreath-test C13
E ecografia adodome
Siccome ho tanta paura di un tumore
Qualcuno può darmi spiegazione in merito
Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Nessun tumore, solo una esofagite da reflusso

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della risposta dottore
Le volevo chiedere per quanto riguarda questa microulcera al bulbo che stenotizza parzialmente il lume del viscere ?
Cosa sarebbe?
La cura mi ha dato
Lucen 40 matt
Lecen 20 sera
Domperidon
E riopan
Secondo lei va bene ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
È un processo infiammatorio. La terapia va bene

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi si risolverà ?
Perché sto da febbraio con questi sintomi reflusso e difficoltà
Ho fatto la prima cura senza gastroscopia per 1 mese e mezzo ma poi al termine i sintomi sono tornati e ho fatto la Gastro , adesso devo fare questa cura di 1 mese e mezzo.
Ho fatto il test urea per l’helicobacter sto aspettando i risultati.
Perché ha detto il mio Gastrenterologo che non ha potuto fare biopsie poiché ha trovato troppo liquido mucoso è vero dottore ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Tutto si risolverà, tranquillo

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore un ultima cosa ..
Per questa ulcera al bulbo e pericolosa ?
È come mi dovrei comportare per quanto riguarda il cibo?
Ho molta paura
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Ecco l’alimentazione:

https://www.medicitalia.it/minforma/scienza-dell-alimentazione/787-il-reflusso-gastro-esofageo-a-tavola.html

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore ma a me è uscita microulcera al bulbo va bene lo stesso questi consigli alimentari?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia